; ; Ricetta Crepes al salmone - La ricetta di Piccole Ricette
Crepes al salmone

Crepes al salmone

Perfette per aprire un pranzo a base di pesce

Ingredienti

Preparazione Crepes al salmone

Condividi

Le Crepes al salmone sono un antipasto fresco e gustoso, ideale da servire come apertura per un pranzo o una cena a base di pesce. La loro preparazione è davvero semplice, ma ti consiglio di non prepararle con troppo anticipo per evitare che possano rovinarsi.

Per preparare le Crepes al salmone, comincia occupandoti della pastella per le crepes: fai fondere in un pentolino 40 g di burro a fuoco basso, poi lascialo intiepidire.

Nel frattempo, rompi 2 uova in una terrina capiente e sbattile con una forchetta. Aggiungi 250 ml di latte e continua a sbattere, sempre usando la forchetta, oppure la frusta, dopodiché sala leggermente il composto.

Aggiungi 130 g di farina 00, precedentemente setacciata, al composto di latte e uova e mescola bene con una frusta per evitare che si formino grumi. Per finire, incorpora il burro fuso intiepidito. Continua a mescolare con cura fino a ottenere un composto liscio e fluido, privo di grumi.

Copri la terrina con la pellicola trasparente e metti la pastella a riposare in frigorifero per 30 minuti prima di utilizzarla. Ti basterà per realizzare 4 crepes del diametro di circa 24-26 centimetri.

Per cuocere le tue crepes, usa l’apposita padella, oppure, se non ce l’hai, una padella antiaderente di 24-26 centimetri di diametro. Ungila leggermente con un pezzetto di burro e falla scaldare per bene, poi versa al centro un mestolo di composto. Spianalo con l’apposita paletta oppure fai ruotare la padella fino a distribuire uniformemente la pastella e fai cuocere per 1 minuto a fuoco medio-basso.

Personalmente, per fare le crepes di solito utilizzo questa https://amzn.to/2TU3LH4 ossia una padella girafrittate davvero comodissima perché è formata da due padelle che si agganciano dal lato opposto al manico e quando devo girare la crêpe mi basta afferrarla per il manico e voltarla sottosopra, senza correre il rischio di romperla o rovinarla.

Quando, sollevandola leggermente, vedi che la pasta è bella dorata, girala delicatamente con la paletta e cuocila anche dall’altra parte. Procedi in questo modo fino ad esaurimento del composto. Le tue crepes sono finalmente pronte, lasciale raffreddare.

Quando le crepes saranno fredde, spalmale con 80 g di formaggio fresco spalmabile, in modo che siano interamente ricoperte da un sottile strato di formaggio. In questo caso vanno bene formaggi come il Philadelphia, la robiola o il caprino.

Cospargi ogni crepe con un pochino di erba cipollina fresca tritata, poi ricopri il tutto con le fette di salmone affumicato.

Arrotola le tue Crepes al salmone, poi taglia i rotolini a metà praticando un taglio diagonale e lega ogni rotolino con un filo di erba cipollina.

Le tue Crepes al salmone sono pronte per essere servite in tavola!

Volendo, al posto del salmone affumicato puoi utilizzare un buonissimo salmone marinato, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3635 Salmone all’aneto o Gravlax, magari sostituendo l’erba cipollina con dell’aneto fresco tritato.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Lime tart
precedente
Lime tart
Merluzzo al cartoccio
successivo
Merluzzo al cartoccio
  • 60 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 407 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

8 fette di salmone affumicato
80 g di formaggio fresco spalmabile
2 uova medie
130 g di farina 00
250 ml di latte
40 g di burro
un pezzetto di burro per ungere la padella
poca erba cipollina fresca tritata
8 fili di erba cipollina interi
sale q.b.
Lime tart
precedente
Lime tart
Merluzzo al cartoccio
successivo
Merluzzo al cartoccio