; ; Ricetta Crema di piselli e zucchine - La ricetta di Piccole Ricette
Crema di piselli e zucchine

Crema di piselli e zucchine

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Crema di piselli e zucchine

Condividi

Chi lo ha detto che le zuppe e le vellutate sono da relegare solo al periodo freddo? Questa crema di piselli e zucchine è un primo piatto leggero che può essere gustato anche durante l’estate, magari per una cena leggera e, soprattutto in vista della prova costume, sono certa che sarà un valido aiuto per rimanere leggeri e perdere un po’ di peso.

Per realizzare questo piatto, ti servirà un buon brodo vegetale. Se vuoi puoi realizzarlo seguendo la ricetta://3043 Brodo vegetale che trovi nella sezione delle preparazioni base.

Per preparare la Crema di piselli e zucchine, inizia tagliando a rondelle o a cubetti 700 g di zucchine pulite, poi mettile a rosolare in una pentola capiente posta su fuoco basso, assieme a un filo di olio di oliva.

Non appena le zucchine avranno preso colore e saranno rosolate, unisci 400 g di pisellini verdi e prosegui la cottura per 5 minuti, dopodiché unisci 500 ml di brodo vegetale caldo e lascia cuocere il tutto per 20-25 minuti, a fiamma media.

Trascorso questo tempo, frulla il tutto con un frullatore a immersione, in maniera da ottenere una crema vellutata.

Se vuoi, invece di utilizzare un frullatore a immersione come questi http://amzn.to/2t1QPTj puoi utilizzare un frullatore normale.

Aggiusta di sale la tua crema di piselli e zucchine, poi, dopo averla fatta intiepidire, versala nei piatti fondi o in ciotoline e termina con un filo di olio a crudo, una generosa macinata di pepe e un po’ di foglioline di prezzemolo fresco.

Se vuoi puoi servire questa Crema di piselli e zucchine assieme a delle buone bruschette che puoi preparare seguendo la ricetta://3946 Bruschette ai pomodorini e mozzarella.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Barchette di lattuga al pollo
precedente
Barchette di lattuga al pollo
Tartine alla trota salmonata
successivo
Tartine alla trota salmonata
  • 60 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 111 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

700 g di zucchine pulite
400 g di pisellini verdi
500 ml di brodo vegetale caldo
olio di oliva q.b.
foglie di prezzemolo per guarnire q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Barchette di lattuga al pollo
precedente
Barchette di lattuga al pollo
Tartine alla trota salmonata
successivo
Tartine alla trota salmonata