; ; Ricetta Crostata ai pomodori - La ricetta di Piccole Ricette
Crostata ai pomodori

Crostata ai pomodori

Delicata e semplice da preparare

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Crostata ai pomodori

Condividi

La Crostata ai pomodori è un antipasto dal sapore delicato, perfetta per aprire una cena o un pranzo in famiglia o perché no, da portare ad un picnic. Prepararla è semplicissimo e se non trovi il pomodoro giallo, poco male, il gusto non cambia affatto!

Per preparare la Crostata ai pomodori, inizia mescolando in una ciotola 200 g di ricotta di pecora ben soda, 40 g di grana padano grattugiato, un pizzico di sale e una macinata di pepe, schiacciando il tutto con una forchetta in modo da ottenere una crema omogenea, soda e compatta.

Stendi a questo punto il disco di pasta brisée sul piano di lavoro e spalma al centro uno strato di crema di ricotta, avendo cura di lasciare qualche centimetro di pasta libera lungo il bordo.

A parte lava bene i due pomodori, poi elimina il picciolo e tagliali a fette, quindi utilizzali per ricoprire interamente lo strato di crema di ricotta. Distribuisci in superficie un pochino di foglioline di timo fresco e condisci il tutto cn un pizzico di sale e una macinata di pepe.

Ripiega sui pomodori i bordi di pasta rimasti liberi, poi con un pennello da cucina spennella bene la pasta in superficie. Trasferisci la tua crostata ai pomodori su di una placca da forno e spennella i bordi di pasta con un po’ di uovo sbattuto.

Metti a cuocere la tua Crostata ai pomodori nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 40 minuti o comunque fino a quando sarà ben cotta e dorata in superficie.

Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/34KJVEV che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.

Una volta cotta, sforna la Crostata ai pomodori e lasciala raffreddare completamente, prima di tagliarla a fette e servirla in tavola se vuoi assieme a una buona insalata che puoi preparare seguendo la ricetta://4565 Insalata agrodolce di melanzane.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Spaghetti aglio e olio con la modifica
precedente
Spaghetti aglio e olio con la modifica
Pasta fredda al pesto
successivo
Pasta fredda al pesto
  • 90 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 146 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 rotolo di pasta brisée rotonda da 230 g
1 grosso pomodoro giallo
1 grosso pomodoro rosso
200 g di ricotta di pecora ben soda
40 g di grana padano grattugiato
qualche rametto di timo fresco
1 uovo leggermente sbattuto
sale q.b.
pepe q.b.
Spaghetti aglio e olio con la modifica
precedente
Spaghetti aglio e olio con la modifica
Pasta fredda al pesto
successivo
Pasta fredda al pesto