
Polpo alla Malgascia
Ingredienti
- 1 polpo da 1 kg circa
- 1 piccola cipolla tritata
- 4 patate medie tagliate a cubetti
- 250 ml di latte di cocco
- 4 bacche di cardamomo
- 2 stecche di cannella
- 1 cucchiaino piccolo di concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaio di curry
- 1 cucchiaino piccolo di curcuma
- olio di semi di arachide q.b.
- mezzo lime
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Polpo alla Malgascia
Questo è uno speziato secondo piatto di ispirazione Malgascia, ossia del Madagascar e come molti altri piatti Malgasci, anche questo andrebbe accompagnato a una generosa ciotola di riso bollito.
Prima di cominciare, un piccolo consiglio: è importante che il polpo sia ben pulito e battuto in modo che dopo la cottura risulti morbido. Quindi, se il polpo che hai acquistato non ha subito questi trattamenti, puoi farlo da te in questo modo: apri la sacca lateralmente e svuotala completamente, con un coltello affilato taglia via la porzione degli occhi, poi elimina anche il becco che si trova tra i tentacoli. Fatto questo, batti con un pestello i tentacoli in modo da rompere le fibre e ammorbidirli, quindi lavalo bene sotto acqua corrente per eliminare ogni eventuale residuo di sabbia.
Una volta che il polpo sarà ben lavato e pulito, fallo cuocere in acqua bollente leggermente salata per 20 minuti, in modo da cuocerlo solo parzialmente, perchè terminerà la cottura assieme agli altri ingredienti. Lascia poi raffreddare completamente il polpo nella sua acqua, così resterà morbido (un altro trucco per far si che risulti morbido, consiste nell’immergere brevemente per 3 o 4 volte i tentacoli del polpo nell’acqua bollente prima di metterlo a bollire).
Quando si sarà raffreddato completamente, taglia il polpo a pezzetti e tienilo da parte.
In una casseruola capiente posta su fuoco vivace, fai rosolare in poco olio di semi di arachide la cipolla tritata e non appena questa sarà imbiondita, unisci le patate a cubetti e lasciale rosolare per 5 minuti.
Trascorso il tempo necessario affinché le patate si rosolino un po’, aggiungi nel tegame il polpo parzialmente cotto, mescola bene, unisci due terzi del latte di cocco, aggiusta di sale e pepe e copri con il coperchio, lasciando cuocere il tutto per 15 minuti circa, mescolando di tanto in tanto.
A questo punto unisci il concentrato di pomodoro, la cannella, le bacche di cardamomo, la curcuma, il curry e il rimanente latte di cocco, quindi mescola bene e prosegui la cottura per altri 10-15 minuti, trascorsi i quali puoi unire il succo di mezzo lime, mescolare il tutto, spegnere il fuoco e servire in tavola, magari accompagnando questo esotico piatto con una ciotola di riso bollito.
Articoli correlati
Ingredienti
1 polpo da 1 kg circa | |
1 piccola cipolla tritata | |
4 patate medie tagliate a cubetti | |
250 ml di latte di cocco | |
4 bacche di cardamomo | |
2 stecche di cannella | |
1 cucchiaino piccolo di concentrato di pomodoro | |
1 cucchiaio di curry | |
1 cucchiaino piccolo di curcuma | |
olio di semi di arachide q.b. | |
mezzo lime | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android