; ; Ricetta Crostata arance e frangipane - La ricetta di Piccole Ricette
Crostata arance e frangipane

Crostata arance e frangipane

Semplicemente delicata e profumata

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Crostata arance e frangipane

Condividi

La Crostata arance e frangipane è un dolce dall’aroma intenso di arancia, presente sia in fette che nel ripieno di crema frangipane, una crema di origine francese base di mandorle, burro e uova.

Per realizzare questo dolce è però importante che il burro sia bello morbido, quindi se vuoi, a questo link https://youtu.be/CSP0A1uVpOw trovi un video dove faccio vedere come ammorbidire velocemente il burro, senza correre il rischio di scioglierlo.

Per preparare la Crostata arance e frangipane inizia occupandoti della crema: in una ciotola metti 100 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente assieme a 80 g di zucchero semolato e la scorza grattugiata di una delle due arance, quindi con le fruste elettriche sbatti bene il tutto in modo da ottenere una crema omogenea, quindi unisci 1 uovo + 1 tuorlo a temperatura ambiente, il succo spremuto di un’arancia e sbatti ancora bene con le fruste per un paio di minuti.

Aggiungi a questo punto 140 g di farina di mandorle e mescola bene il tutto con un cucchiaio o una spatola, fino ad ottenere una crema spessa e consistente. Per finire aggiungi uno o due cucchiai di farina se il composto dovesse essere ancora troppo morbido. Ecco pronta la tua crema frangipane all’arancia.

Adagia il disco di pasta brisée in uno stampo da crostate da circa 22-24 centimetri di diametro, poi ritaglia gli eccessi di pasta che sbordano fuori dallo stampo e con i rebbi di una forchetta bucherella la base di pasta sul fondo.

Per le crostate io di solito utilizzo uno stampo con il fondo removibile come questo https://amzn.to/3weLaZV che ha il diametro giusto per queste dosi.

Versa la crema frangipane nel guscio di pasta e livellala bene in superficie con una spatola.

Taglia la seconda arancia a spicchi sottili, dopodiché adagia le fettine sullo strato di crema.

Metti a cuocere la tua Crostata arance e frangipane nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 35-40 minuti o comunque fino a quando sarà cotta e ben dorata.

Una volta cotta, sfornala e lasciala raffreddare completamente prima di servirla in tavola, magari accompagnata con palline di gelato alla crema o al cioccolato.

Se ami la crema frangipane, ti consiglio di provare anche la buonissima ricetta://1451 Mini Galette des Rois.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Risotto ai pomodorini confit
precedente
Risotto ai pomodorini confit
Pizza di halloween
successivo
Pizza di halloween
  • 90 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 325 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 rotolo di pasta brisèe rotonda da 230 g
2 arance non trattate
100 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
1 uovo + 1 tuorlo a temperatura ambiente
140 g di farina di mandorle
1-2 cucchiai di farina (normale o di riso)
Risotto ai pomodorini confit
precedente
Risotto ai pomodorini confit
Pizza di halloween
successivo
Pizza di halloween