; ; Ricetta Risotto ai pomodorini confit - La ricetta di Piccole Ricette
Risotto ai pomodorini confit

Risotto ai pomodorini confit

Non chiamatelo risotto al pomodoro

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Risotto ai pomodorini confit

Condividi

Il risotto ai pomodorini confit è un primo piatto che a prima vista può sembrare un semplice risotto al pomodoro, ma la pre cottura dei pomodorini in forno dona a questo piatto un aroma e un sapore davvero unici!

Per realizzare questo piatto, ti servirà un buon brodo vegetale. Se vuoi puoi realizzarlo seguendo la ricetta://3043 Brodo vegetale che trovi nella sezione delle preparazioni base.

Per preparare il Risotto ai pomodorini confit inizia occupandoti dei 500 g di pomodorini: dopo averli lavati e asciugati, tagliali a metà e disponili, con il lato tagliato verso l’alto, su di una teglia dai bordi bassi foderata di carta da forno, avendo cura di non sovrapporli gli uni sugli altri.

A parte trita 8 g di origano e timo freschi assieme a 1 spicchio di aglio sbucciato e utilizza questo mix per cospargere i pomodori, poi spolverizzali con 5 g di zucchero di canna, un po’ di sale e una generosa macinata di pepe.

Per finire irrorali con un filo di olio di oliva e mettili a cuocere nel forno preriscaldato in modalità ventilata a 150 °C per circa un’ora o comunque fino a quando saranno ben appassiti.

Quando i pomodorini saranno cotti, sfornali e mettili in un mixer o un tritatutto, quindi azionandolo a scatti riduci i pomodorini in una crema più o meno liscia.

Fai scaldare a fuoco basso 20 g di burro in una padella antiaderente capiente e non appena inizierà s spumeggiare, metti a soffriggere delicatamente 2 scalogni tritati e quando saranno appassiti unisci 320 g di riso carnaroli e lascialo tostare in padella per due minuti, mescolandolo spesso.

Per le preparazioni che necessitano di una cottura dolce come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/3p4Ndxq ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea, e non rischio che il risotto si attacchi al fondo, bruciandosi.

Sfuma il riso con 125 ml di vino bianco secco e lascialo evaporare completamente, dopodiché unisci i pomodorini frullati e un paio di mestoli di brodo vegetale, quindi prosegui come per qualunque risotto, aggiungendo poco brodo di tanto in tanto quando vedi che il riso tende ad asciugarsi e mescolando spesso.

Quando il risotto sarà quasi cotto, aggiungi una manciata di grana padano grattugiato, mescola bene e porta a termine la cottura.

Servi il tuo risotto ai pomodorini confit completandolo con foglie di basilico fresco spezzettate e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Pollo in umido ai funghi
precedente
Pollo in umido ai funghi
Crostata arance e frangipane
successivo
Crostata arance e frangipane
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 511 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

320 g di riso carnaroli
1,2 litri di brodo vegetale
500 g di pomodorini ciliegini
1 spicchio di aglio
8 g di origano e timo freschi (solo le foglie)
5 g di zucchero di canna
2 scalogni tritati
20 g di burro
125 ml di vino bianco secco
qualche foglia di basilico fresco
grana padano grattugiato q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Pollo in umido ai funghi
precedente
Pollo in umido ai funghi
Crostata arance e frangipane
successivo
Crostata arance e frangipane