
Avocado toast al salmone
Il non plus ultra degli avocado toast
Ingredienti
- 2 fette di pane integrale o multicereali in cassetta
- mezzo avocado Hass maturo
- succo di limone q.b.
- qualche foglia di insalata tipo lattuga romana
- 2 ravanelli
- 1 manciata di edamame bolliti
- 4 fette di salmone affumicato
- 1 pizzico di timo secco
- pepe bianco q.b.
- sale q.b.
Preparazione Avocado toast al salmone
L’Avocado toast al salmone è una delle preparazioni tra le più in voga degli ultimi anni, si trovano foto di avocado toast in ogni dove, e ognuno è diverso dall’altro. Ma quello al salmone secondo me ha una marcia in più. Per ottenere un buon risultato però è necessario scegliere l’avocado giusto e secondo me, il più adatto è l’avocado della California, della specie chiamata Hass, con la buccia scura e rugosa: sono molto più saporiti e burrosi di quelli della Florida, che invece sono più grandi e dalla buccia più liscia e di color verde chiaro.
Per verificare che sia maturo al punto giusto, dovrai affidarti al tatto, premendo delicatamente il pollice sul frutto: se è molto duro, significa che è ancora acerbo (e che perciò va tenuto un paio di giorni fuori dal frigo, in un sacchetto di carta assieme a una mela, così maturerà più in fretta), se il frutto è morbido ma elastico e non rimane nessun solco alla pressione del dito, allora è maturo, ma non abbastanza per essere ridotto in crema. L’avocado giusto per questa preparazione è tale se premendo sulla buccia rimane un piccolo solco sul frutto, ciò significa che è ben maturo e quindi è perfetto per essere ridotto in crema.
Questa ricetta prevede l’utilizzo dell’Edamame, che non è altro che soia verde: lo si può trovare nel reparto dei surgelati dei supermercati più forniti ma se non lo dovessi trovare, nessun problema, puoi sostituirlo con delle fave sgusciate, fresche o surgelate e sbollentate.
Per preparare l’Avocado toast al salmone, inizia tostando da entrambi i lati le due fette di pane su di una piastra liscia o su di una bistecchiera rovente, fino a quando avranno preso colore. Una volta tostate, tienile da parte, lasciandole raffreddare.
Nel frattempo occupati dell’avocado: aprilo a metà, elimina il grosso seme centrale ed estrai la polpa di una delle due metà con un cucchiaio, mettendola in una ciotola assieme a un pochino di succo di limone (un cucchiaio sarà più che sufficiente) e un pizzico di sale. Con una forchetta schiaccia la polpa, mescolandola per amalgamarla al condimento. In questo modo otterrai una purea grossolana. Copri la purea con un foglio di pellicola trasparente a diretto contatto e tienila da parte fino al momento di assemblare i toast.
Per conservare il mezzo avocado avanzato esistono dei contenitori appositi come questo https://amzn.to/2t6dezK che sigillano la polpa e non fanno passare l’aria, in questo modo l’avocado non prende aria e non si ossida.
Taglia a rondelle due ravanelli e tienili un momento da parte, poi procedi ad assemblare i tuoi Avocado toast al salmone.
Disponi le due fette di pane sul piano di lavoro, spalmale abbondantemente con la crema di avocado, adagiaci sopra qualche foglia di insalata e le rondelle di ravanello, poi aggiungi le fette di salmone, un pochino di Edamame bollito e completa il tutto con una spolverizzata di timo secco, una macinata di pepe bianco e una leggera spruzzata di limone.
I tuoi Avocado toast al salmone sono pronti per essere gustati, a pranzo, a cena, per un aperitivo o perché no, per una colazione fuori dal comune!
Se ami l’abbinamento salmone e avocado, allora adorerai anche la ricetta://3549 Tartare di salmone affumicato e avocado oppure la ricetta://3027 Tartine con salmone e avocado.
Articoli correlati
Ingredienti
2 fette di pane integrale o multicereali in cassetta | |
mezzo avocado Hass maturo | |
succo di limone q.b. | |
qualche foglia di insalata tipo lattuga romana | |
2 ravanelli | |
1 manciata di edamame bolliti | |
4 fette di salmone affumicato | |
1 pizzico di timo secco | |
pepe bianco q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android