
Crostini alla barbabietola
Delicati e sfiziosi
Ingredienti
- 8 fette di baguette
- 100 g di mascarpone
- 1 barbabietola cotta al forno
- qualche foglia di basilico fresca
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Crostini alla barbabietola
I Crostini alla barbabietola sono degli antipasti vegetariani perfetti per gustare appieno tutto il sapore della barbabietola cotta al forno, uno di quegli ingredienti troppo spesso snobbati per via del suo sapore dolce e leggermente terroso, che io però trovo davvero irresistibile.
Per questi crostini alle di barbabietole ti consiglio di procurarti una barbabietola cotta al forno con la buccia. Se non dovessi trovarla, puoi utilizzare una normale barbabietola precotta di quelle che si trovano al supermercato sottovuoto (di solito quelle sono cotte al vapore), il sapore ne risentirà un po’ perché quel tipo di barbabietola non è così saporita, ma è comunque una buona alternativa.
Per preparare i Crostini alla barbabietola inizia facendo tostare le 8 fette di baguette nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per qualche minuto, poi sfornali e mettili a raffreddare su una gratella.
Per evitare che le fette di pane, raffreddandosi perdano croccantezza io utilizzo una griglia raffredda torte come questa https://amzn.to/2VIqHx0 che permette all’aria di circolare attorno agli alimenti mantenendoli asciutti.
Prosegui a questo punto con la pulizia della barbabietola: elimina bene tutta la buccia, sciacquala brevemente sotto acqua corrente fredda e asciugala tamponandola con carta da cucina, poi tagliala a cubetti da 2 centimetri di lato. Mi raccomando, questa operazione va fatta con i guanti, perché le barbabietole hanno un potere colorante molto potente e se non vuoi ritrovarti con le mani del colore degli umpa-lumpa, meglio coprirle come si deve.
Trasferisci i cubetti di barbabietola in una ciotola e condiscili con un generoso pizzico di sale e un filo di olio, mescola bene e tienili da parte.
Spalma le 8 fette di baguette con un pochino di mascarpone e completa i tuoi crostini con i cubetti di barbabietola precedentemente conditi, poi guarnisci ogni crostino con una fogliolina di basilico tagliata a striscioline.
I tuoi Crostini alla barbabietola sono pronti per essere serviti, se vuoi come parte di un bellissimo e scenografico tagliere di antipasti che puoi preparare seguendo la ricetta://3352 Tagliere di formaggi e salumi.
Articoli correlati
Ingredienti
8 fette di baguette | |
100 g di mascarpone | |
1 barbabietola cotta al forno | |
qualche foglia di basilico fresca | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android