; ; Ricetta Ravioli arrabbiati - La ricetta di Piccole Ricette
Ravioli arrabbiati

Ravioli arrabbiati

Piccanti e saporiti

Extra:
  • Economica
  • Piccante
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Ravioli arrabbiati

Condividi

I ravioli arrabbiati sono un modo alternativo per gustare i buonissimi ravioli ricotta e spinaci, che grazie alla loro delicatezza e cremosità legano a meraviglia con un sugo saporito e piccante come questo che ti propongo. Ovviamente al posto dei ravioli ricotta e spinaci, puoi utilizzare dei ravioli alla carne, anch’essi perfetti per essere gustati con questo tipo di condimento.

Per preparare i Ravioli arrabbiati, puoi utilizzare dei ravioli già pronti oppure puoi prepararli in casa seguendo la ricetta://1469 Ravioli ricotta e spinaci. Quindi dopo averli acquistati o preparati, passa alla preparazione del condimento.

Per prima cosa, occupati dei peperoncini: lavali, elimina il picciolo, i semini e i filamenti bianchi interni, quindi con un coltello tritali finemente.

A questo punto prepara il sugo: in una padella capiente posta su fuoco basso metti a scaldare 4 cucchiai di olio di oliva e non appena sarà ben caldo, metti a rosolare il peperoncino fresco tritato e gli spicchi di aglio pelati e interi, ma se preferisci, puoi schiacciarli, oppure puoi pelarli e tagliarli a metà, privandoli del germoglio interno. La cosa più importante è non far bruciare mai l’aglio, che dovrà rosolare a fuoco veramente basso.

Dopo un paio di minuti aggiungi i pomodori pelati a dadini, mescola bene e lascia cuocere la salsa per 20 minuti circa, dopodiché aggiusta di sale e unisci il prezzemolo fresco tritato, poi spegni il fuoco.

Metti a cuocere i ravioli in una pentola colma di acqua salata in ebollizione e non appena saranno cotti (ci vogliono 3-4 minuti circa), prelevali con una schiumarola e mettili nella padella   assieme al sugo, facendoli saltare delicatamente per condirli uniformemente.

Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.

I tuoi ravioli arrabbiati sono pronti per essere serviti! Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Crostini alla zucca
precedente
Crostini alla zucca
Bicchieri croccanti alla frutta
successivo
Bicchieri croccanti alla frutta
  • 40 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 479 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

500 g di ravioli ricotta e spinaci
600 g di pomodori pelati a dadini
2-3 spicchi di aglio
2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
1-2 peperoncini piccanti freschi
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Crostini alla zucca
precedente
Crostini alla zucca
Bicchieri croccanti alla frutta
successivo
Bicchieri croccanti alla frutta