; ; Ricetta Crostoni ricotta e pomodorini - La ricetta di Piccole Ricette
Crostoni ricotta e pomodorini

Crostoni ricotta e pomodorini

Leggeri e delicati

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Crostoni ricotta e pomodorini

Condividi

I crostoni ricotta e pomodorini sono un antipasto perfetto per chi ama i sapori delicati. La combinazione della ricotta con i pomodorini dolci risulta infatti molto leggera. Una variante delle classiche bruschette ai pomodori, in cui la ricotta dona tutta la sua cremosità e leggerezza.

per preparare i Crostoni ricotta e pomodorini inizia lavando e tagliando a pezzetti 400 g di pomodorini piccoli e dolci, mettili in una ciotola e condiscili con uno spicchio di aglio sbucciato e tagliato a metà, un pizzico di sale, un filo di olio e qualche foglia di basilico fresco tritato. Lascia riposare i pomodorini per 10 minuti e nel frattempo occupati delle fette di pane.

Se vuoi puoi usare del pane a fette già pronto, ma se vuoi prepararlo in casa, puoi seguire la ricetta://3366 Pane senza impasto.

A parte fai tostare 4 fette di pane rustico su di una piastra rovente posta su fuoco vivace, fino a quando saranno comparse le classiche striature brune sulla superficie.

Per ottenere una grigliatura perfetta, io utilizzo una bistecchiera come questa https://amzn.to/2rbLngJ che essendo in ghisa, trattiene molto bene il calore impedendo sbalzi di temperatura repentini, in questo modo gli alimenti cuociono uniformemente.

Una volta grigliate, lascia raffreddare le fette di pane, dopodiché spalmale con un po’ di ricotta fresca.

Completa i tuoi Crostoni ricotta e pomodorini aggiungendo su ogni fetta di pane un po’ di pomodorini conditi e servili subito in tavola. Buon appetito!

Se vuoi, al posto della ricotta puoi utilizzare una crema di formaggio aromatizzata, che puoi realizzare seguendo la ricetta://4266 Crema di formaggio alle erbe.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Polpette di ricotta al sugo
precedente
Polpette di ricotta al sugo
Bicchierini di yogurt e mele
successivo
Bicchierini di yogurt e mele
  • 20 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 224 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

4 fette di pane rustico
100 g di ricotta fresca
400 g di pomodorini piccoli e dolci
1 spicchio di aglio sbucciato
qualche foglia di basilico fresco
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Polpette di ricotta al sugo
precedente
Polpette di ricotta al sugo
Bicchierini di yogurt e mele
successivo
Bicchierini di yogurt e mele