
Cuori speziati
I biscotti romantici
Ingredienti
- 180 g di farina di tipo 1 o 2
- 50 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
- 25 g di miele
- 1 uovo
- 75 g di zucchero di canna
- 1 generoso pizzico di cannella in polvere
- 1 generoso pizzico di zenzero in polvere
- 1 pizzico di sale
Preparazione Cuori speziati
I Cuori speziati sono dei biscotti perfetti da regalare a San Valentino, ma anche una bella idea da servire a colazione durante tutto il resto dell’anno, perché sono davvero molto buoni e semplici. Il loro sapore delicatamente speziato infatti li rende perfetti per essere gustati non solo a colazione, ma anche come spezzafame o dolcetto dopocena. Una vera coccola non solo per il corpo, ma anche per l’anima!
Per la buona riuscita della ricetta è importante che il burro sia ben ammorbidito, quindi in mancanza di tempo, se vuoi, a questo link https://youtu.be/CSP0A1uVpOw trovi un video dove faccio vedere come ammorbidire velocemente il burro, senza correre il rischio di scioglierlo.
Per preparare i cuori speziati, prepara prima di tutto l’impasto dei biscotti: in una ciotola mescola 180 g di farina di tipo 1 o 2 assieme a 75 g di zucchero di canna, un generoso pizzico di cannella in polvere, un generoso pizzico di zenzero in polvere e un pizzico di sale.
Unisci a questo punto 50 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente, 25 g di miele e un uovo, quindi impasta tutti questi ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Se il composto dovesse risultare troppo appiccicoso per via della tipologia di miele utilizzata, puoi aggiungere poca farina per renderlo più lavorabile.
Avvolgi la palla di impasto in un foglio di pellicola trasparente e mettilo a riposare in frigorifero per un’ora circa.
Trascorso il tempo di riposo, riprendi l’impasto e stendilo sul piano di lavoro con un mattarello, fino ad ottenere una sfoglia da circa 3-4 millimetri di spessore.
Con dei coppapasta a forma di cuore di varie dimensioni ritaglia tanti cuoricini e disponili su di una teglia foderata con carta da forno, facendo attenzione a non romperli. Per non sprecare nulla, puoi rimpastare gli avanzi, stenderli nuovamente e ritagliare altri cuori.
Per preparare questi biscotti io di solito utilizzo di coppapasta come questi https://amzn.to/2Bh3KGN che hanno diverse dimensioni.
Una volta posizionati tutti i cuori speziati sulla teglia, mettili a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 12-15 minuti o comunque fino a quando saranno ben cotti e dorati.
Siccome i cuori hanno diverse dimensioni, ti consiglio di tenerli d’occhio in modo da sfornare i cuori più piccoli un po’ in anticipo rispetto a quelli più grandi, in maniera che abbiano tutti una cottura uniforme.
Una volta cotti, sforna i biscotti speziati e lasciali raffreddare completamente, prima di gustarli.
Un’altra ricetta perfetta per San Valentino sono i classici biscotti a forma di cuore farciti di marmellata, che puoi realizzare seguendo la ricetta://1734 Cuori di San Valentino.
Articoli correlati
Ingredienti
180 g di farina di tipo 1 o 2 | |
50 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente | |
25 g di miele | |
1 uovo | |
75 g di zucchero di canna | |
1 generoso pizzico di cannella in polvere | |
1 generoso pizzico di zenzero in polvere | |
1 pizzico di sale |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android