; ; Ricetta Farfalle melanzane e pomodorini - La ricetta di Piccole Ricette
Farfalle melanzane e pomodorini

Farfalle melanzane e pomodorini

Perfetta da gustare anche fredda

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Farfalle melanzane e pomodorini

Condividi

Le Farfalle melanzane e pomodorini sono un primo piatto primaverile davvero molto fresco e colorato, che in tutta la sua semplicità racchiude tutti gli aromi della cucina mediterranea. Le melanzane, cotte in padella, rendono questo piatto molto vellutato e i pomodorini, con la loro freschezza, bilanciano il tutto.

Per preparare le Farfalle melanzane e pomodorini comincia occupandoti dei 300 g di pomodorini: dopo averli lavati bene, tagliali a metà e tienili un momento da parte, poi occupati dei 350 g di melanzana.

Lavala bene, elimina il picciolo e taglia la base, poi riducila a cubetti non troppo grossi.

In una padella fai scaldare due o tre cucchiai di olio di oliva e non appena sarà ben caldo, metti a rosolare la mezza cipolla tritata e dopo un paio di minuti, anche la melanzana a cubetti, mescolando bene.

Lascia cuocere i cubetti di melanzana a fuoco vivace fino a quando saranno ben cotti e dorati, aggiungendo eventualmente un goccio di acqua durante la cottura, in maniera da renderli più morbidi.

Quando le melanzane saranno cotte, aggiustale di sale e unisci i pomodorini, quindi prosegui la cottura per due o tre minuti, poi spegni il fuoco e aggiungi qualche foglia di basilico fresco.

In una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione fai cuocere le farfalle per il tempo indicato sulla confezione e non appena saranno cotte, scolale e condiscile con le melanzane e i pomodorini. Le tue Farfalle melanzane e pomodorini sono pronte per essere servite!

Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.

Questo è un piatto che si presta ad essere consumato anche freddo, come se fosse un’insalata di pasta: se vuoi gustarla fredda, dovrai far raffreddare sia le melanzane che la pasta prima di unirle.

Se ami la pasta con le melanzane, allora non puoi non provare la buonissima ricetta://3632 Pasta con melanzane e feta.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Torta alle fragole
precedente
Torta alle fragole
Hamburger saporiti
successivo
Hamburger saporiti
  • 45 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 479 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di farfalle
350 g di melanzane
300 g di pomodorini caligini
qualche foglia di basilico fresco
mezza cipolla tritata
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Torta alle fragole
precedente
Torta alle fragole
Hamburger saporiti
successivo
Hamburger saporiti