; ; Ricetta Donuts - La ricetta di Piccole Ricette
Donuts

Donuts

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Donuts

Condividi

Le donuts (o doughnuts), sono le dolcissime ciambelle americane. Nei negozi di tutti gli Stati Uniti se ne trovano con guarnizioni di ogni genere, dalla semplice glassa allo zucchero bianca fino a guarnizioni più complesse che possono anche contemplare il bacon croccante! In questa ricetta troverai le indicazioni per realizzare una glassa morbida al burro e la copertura al cioccolato fondente, ma se vuoi, tu puoi realizzare delle glasse di colori diversi, aggiungendo del colorante alimentare in gel alla glassa di base. Inoltre potrai decorare le tue donuts con codette di zucchero colorate, palline di zucchero argentate o altri decori alimentari: nei negozi specializzati se ne trovano davvero per tutti i gusti!

Metti il lievito in una ciotola assieme all’acqua tiepida, quindi mescolalo bene e lascialo riposare per qualche minuto, finchè in superficie si sarà formata una schiumetta chiara.

Aggiungi al lievito sciolto il latte, il burro ammorbidito a temperatura ambiente, l’uovo, lo zucchero e il sale, quindi sbatti bene il tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto piuttosto liscio.

A questo punto incorpora metà della farina e sbatti bene per altri 30 secondi, poi incorpora il resto della farina e prosegui ad impastare con le mani, fino a quando avrai per le mani un panetto di pasta liscio ed elastico.

Trasferisci il panetto di pasta in una ciotola e coprilo con un foglio di pellicola trasparente, quindi lascialo riposare per circa un’ora, o comunque fino a quando sarà raddoppiato di volume.

Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro precedentemente infarinato e stendilo con un mattarello per formare una sfoglia dello spessore di 1,5 centimetri.

Con un tagliabiscotti di circa 8 centimetri di diametro, ritaglia un dischetto di pasta, dopodichè bucalo al centro con un tagliabiscotti più piccolo (circa 3 centimetri di diametro) in modo da ricavare delle piccole ciambelle.

Se non hai i tagliabiscotti di queste due misure, puoi tranquillamente utilizzare una lattina di pomodori pelati, (svuotata e lavata) e il tappo di una bottiglia di acqua o di Coca-Cola per fare il buco al centro.

Ritaglia tante ciambelle quante te ne consente la sfoglia di pasta (al limite puoi sempre reimpastare gli avanzi e stenderli nuovamente per ricavare altre donuts), alla fine dovresti riuscire a ricavarne circa 12.

Trasferisci le ciambelle su pezzetti di carta da forno, adagiale in una teglia, coprile con un canovaccio pulito e asciutto e lasciale lievitare per altri 45 minuti circa. Il fatto di appoggiarle su pezzetti singoli di carta da forno ti tornerà utile quando dovrai metterle a friggere: in questo modo non dovrai toccarle troppo per staccarle dalla carta da forno e non si deformeranno.

Trascorso il tempo di riposo, scalda l’olio in un’ampia padella dai bordi alti, e non appena sarà bollente (se hai un termometro adatto puoi rilevarne la temperatura, sarà giusta quando raggiungerà circa i 170 °C), fai friggere un paio di donuts alla volta, rigirandole su entrambi i lati e lasciandole cuocere per circa 2 minuti in totale, o comunque fino a quando saranno ben gonfie e dorate. Procedi in questo modo per tutte le donuts.

Lascia poi scolare le donuts su carta assorbente da cucina e falle raffreddare completamente prima di glassarle e decorarle, seguendo le indicazioni che trovi qua sotto.

Per la glassa bianca dovrai procedere così: in un recipiente unisci e mescola energicamente il burro ammorbidito (75 g) con lo zucchero a velo, quindi unisci la vanillina e l’acqua tiepida. Continua a mescolare e sbattere il tutto fino ad ottenere un composto uniforme e liscio.

Per realizzare invece la copertura al cioccolato, metti il cioccolato fondente tritato in una ciotola di ceramica e fallo sciogliere in forno a microonde (alla massima potenza) per 30 secondi, tiralo fuori, mescolalo e rimettilo in microonde per altri 30 secondi, poi lascialo intiepidire un paio di minuti e mescolalo con un terzo della glassa bianca.

Quando le donuts saranno fredde, immergine un lato nella glassa che preferisci, poi appoggiale su un foglio di carta da forno (dal lato non glassato) e lasciale raffreddare per qualche minuto prima di servirle.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo
  • 60 min
  • 12 porzioni
  • Difficoltà difficile
  • 452 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

7 g di lievito di birra secco
30 ml di acqua tiepida
175 ml di latte tiepido
40 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
1 uovo
1 pizzico di sale
45 g di zucchero semolato
370 g di farina 0 o manitoba
2 litri di olio di semi di mais (per friggere)
100 g di cioccolato fondente
75 g di burro ammorbidito (per la glassa)
200 g di zucchero a velo
1 bustina di vanillina
80 g di acqua tiepida
precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo