; ; Ricetta Mezzelune salmone e zucchine - La ricetta di Piccole Ricette
Mezzelune salmone e zucchine

Mezzelune salmone e zucchine

Raffinate ed eleganti

Ingredienti

Preparazione Mezzelune salmone e zucchine

Condividi

Le mezzelune salmone e zucchine sono un primo piatto di terra e mare, in cui dei golosi ravioli ripieni di ricotta vengono conditi con un mix di salmone e zucchine saltati in padella. Un piatto perfetto per le occasioni importanti ma anche per un pranzo in famiglia.

Per preparare le Mezzelune salmone e zucchine, inizia occupandoti del ripieno delle mezzelune: in una ciotola metti 400 g di ricotta vaccina, 50 g di grana padano grattugiato, un pizzico di noce moscata grattugiata e un pizzico di sale, poi mescola bene tutto quanto in modo da amalgamare gli ingredienti. Trasferisci il ripieno in una tasca da pasticcere munita di beccuccio da 1 centimetro e mettilo in frigo.

Prepara ora la pasta delle mezzelune: per cominciare setaccia 400 g di farina e disponila a fontana sul piano di lavoro (di legno), poi forma un incavo al centro nel quale rompere, una per volta, le 5 uova a temperatura ambiente, quindi aggiungi un pizzico di sale.

Cominciando dal centro, mescola delicatamente le uova con una forchetta, prendendo via via la farina dai bordi. Incorpora poi con le mani la farina partendo dall’esterno e portandola verso l’interno, quindi impasta il tutto vigorosamente per almeno 10 minuti (nel caso l’impasto dovesse risultare leggermente duro, puoi aggiungere uno o due cucchiai di acqua tiepida). Mentre impasti, sbatti di tanto in tanto il panetto sul piano di lavoro: questo lo renderà più elastico.

Avvolgi la pasta ottenuta nella pellicola trasparente e lasciala riposare per circa 30 minuti in un luogo fresco e asciutto.

Dopo il riposo la pasta sarà più morbida ed elastica. Preparati quindi a stenderla: suddividi il panetto in pezzi grandi come un uovo, quindi (mentre ne stendi uno, tieni gli altri avvolti nella pellicola) appoggia il panetto sul piano di lavoro infarinato e schiaccialo leggermente con il palmo delle mani. A questo punto passalo sotto il mattarello più volte, ruotando spesso la pasta di 90 gradi, in modo da ottenere una sfoglia spessa circa mezzo millimetro. 

In alternativa puoi usare una macchinetta tirapasta come questa https://amzn.to/3y6guLR che ti risparmierà un bel po’ di fatica.

Con un coppapasta dentellato rotondo da circa 5-6 centimetri ritaglia dalla sfoglia tanti dischetti, poi spennellali con un po’ di albume e con la tasca da pasticcere realizza una strisciolina di ripieno al centro di ogni dischetto. Ripiega a metà ogni dischetto e premi delicatamente l’impasto attorno al ripieno, per sigillarlo ed impedire che il raviolo possa aprirsi in cottura. Procedi in questo modo con tutto l’impasto.

Man mano che le prepari, disponi le tue mezzelune su di un vassoio infarinato e coprile con un canovaccio asciutto, poi una volta pronte, mettile in frigo e occupati del condimento.

Lava e taglia alle estremità 3 zucchine, poi riducile a cubetti. In una padella capiente posta su fuoco basso fai scaldare un filo di olio e metti a soffriggere le zucchine a cubetti, lasciandole rosolare fino a quando saranno cotte e morbide.

Togli le zucchine dalla padella e tienile un momento da parte, quindi nella stessa padella metti un altro filo di olio e non appena sarà ben caldo metti a cuocere 400 g di salmone a cubetti assieme a uno spicchio di aglio tagliato a metà. Lascia cuocere il salmone fino a quando sarà leggermente colorito, dopodiché bagnalo con 50 ml di vino bianco secco e lascia che evapori completamente.

Per finire, rimetti le zucchine nella padella con il salmone, aggiusta di sale e pepe e unisci 8 g di prezzemolo fresco tritato, quindi tieni da parte il condimento.

Fai cuocere le mezzelune in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per qualche minuto, dopodiché scolale e condiscile con le zucchine e il salmone. Le tue mezzelune salmone e zucchine sono pronte per essere servite!

Se vuoi condire queste mezzelune in modo più classico allora puoi provare la ricetta://3754 Ragù alla bolognese.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Carote grigliate
precedente
Carote grigliate
Seppie ripiene con i piselli
successivo
Seppie ripiene con i piselli
  • 180 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà difficile
  • 852 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

5 uova medie a temperatura ambiente
400 g di farina 00
400 g di ricotta vaccina soda
50 g di grana padano grattugiato
un pizzico di noce moscata grattugiata
1 albume
3 zucchine medie
1 spicchio di aglio sbucciato
400 g di salmone a cubetti
8 g di prezzemolo fresco tritato
50 ml di vino bianco secco
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Carote grigliate
precedente
Carote grigliate
Seppie ripiene con i piselli
successivo
Seppie ripiene con i piselli