
Melanzane dorate
Il contorno sfizioso e saporito
Ingredienti
- 800 g di melanzane
- 50 ml di olio di oliva
- 1 cucchiaio colmo di origano fresco tritato
- 1 cucchiaio colmo di timo fresco tritato
- 1 cucchiaio di paprica dolce in polvere
- 2 spicchi di aglio sbucciati
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Melanzane dorate
Le melanzane sono sicuramente una delle mie verdure preferite, si prestano a mille preparazioni e possono essere cotte in decine di modi diversi. In questo caso ho provato a cuocerle in forno dopo averle condite con un saporito mix di erbe, olio e spezie e queste Melanzane dorate sono talmente buone e saporite che non potevo non condividere la ricetta, che oltretutto è anche molto semplice, cosa che non guasta mai.
Per preparare le Melanzane dorate, inizia preparando il mix per condire le melanzane: in una ciotolina mescola 50 ml di olio di oliva assieme a 1 cucchiaio colmo di origano fresco tritato, 1 cucchiaio colmo di timo fresco tritato, 1 cucchiaio di paprica dolce in polvere, 2 spicchi di aglio sbucciati e tritati finemente, un generoso pizzico di sale e una macinata di pepe.
A parte lava e monda 800 g di melanzane, eliminando il picciolo e la parte finale, poi tagliale a fette per il lungo, ad uno spessore di circa 1 centimetro.
Spennella le fette di melanzane con la salsina di olio, erbe e spezie e disponile su di una teglia foderata con carta da forno, avendo cura di non sovrapporle le une sulle altre.
Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/2UdPLsl che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.
Metti a cuocere le melanzane nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 30-35 minuti, girandole a metà cottura.
Quando saranno ben dorate in superficie, le tue Melanzane dorate sono pronte per essere servite. Sono perfette per accompagnare secondi piatti a base di carne, come ad esempio la super classica ricetta://1389 Tbone steak.
Articoli correlati
Ingredienti
800 g di melanzane | |
50 ml di olio di oliva | |
1 cucchiaio colmo di origano fresco tritato | |
1 cucchiaio colmo di timo fresco tritato | |
1 cucchiaio di paprica dolce in polvere | |
2 spicchi di aglio sbucciati | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android