
Fagottini indiavolati al forno
Una scossa di gusto
Ingredienti
- 250 g di semola rimacinata di grano duro
- 3 g di lievito di birra secco
- 6 g di sale
- 130 ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaino di malto d’orzo o di zucchero
- 1 spicchio di aglio sbucciato e tritato
- 100 g di salame piccante a cubetti
- 100 g di caciocavallo tritato
- 400 g di pomodori pelati a pezzetti
- 1 generoso pizzico di peperoncino secco tritato
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Fagottini indiavolati al forno
I fagottini indiavolati al forno sono dei deliziosi calzoni cotti in forno e farciti con un cremoso e filante ripieno piccante e saporitissimo. Ideali da gustare mollemente adagiati sul divano guardando qualche serie tv.
Per preparare i Fagottini indiavolati al forno, inizia occupandoti dell’impasto: sciogli 6 g di sale in 130 ml di acqua tiepida, poi in una ciotola metti 250 g di semola rimacinata di grano duro, 3 g di lievito di birra secco, dopodiché unisci tutta l’acqua salata, due cucchiai di olio di oliva e un cucchiaino di malto d’orzo o di zucchero.
Impasta il tutto con le mani, fino ad ottenere un composto liscio, morbido ed elastico, che non si appiccica alle mani, quindi, se vedi che è troppo appiccicoso, puoi aggiungere un pochino di farina per riequilibrare il tutto.
Copri la ciotola con la pellicola trasparente e mettilo a lievitare in un luogo tiepido per circa due ore o comunque fino a quando l’impasto sarà almeno raddoppiato di volume.
Mentre l’impasto lievita, occupati della salsa: metti un filo di olio in una padella capiente posta su fuoco medio e non appena l’olio sarà ben caldo, metti a soffriggere lo spicchio di aglio tritato, abbassando la fiamma al minimo, in modo che non prenda colore.
Dopo un minuto aggiungi 1 generoso pizzico di peperoncino secco tritato e 400 g di pomodori pelati a pezzetti, mescola bene e lascia cuocere il tutto per 15 minuti, fino a quando la salsa si sarà ristretta un po’. Una volta cotta, aggiustala di sale e pepe spegni il fuoco e lascia raffreddare il tutto.
Non appena la salsa sarà fredda, mettila in una ciotola e aggiungi 100 g di salame piccante a cubetti e 100 g di caciocavallo tritato, quindi mescola bene il tutto.
Quando la pasta sarà lievitata a dovere, riprendila e suddividila in quattro panetti uguali. Stendi ogni panetto di pasta con un mattarello su di un piano infarinato in modo da ottenere quattro dischetti da circa 12-14 centimetri di diametro.
Metti al centro di ogni dischetto un po’ di ripieno, quindi chiudi i dischetti a metà ottenendo delle mezzelune. Chiudi bene i bordi della pasta pizzicandoli in modo che il ripieno non fuoriesca in cottura, quindi infarina bene i tuoi fagottini e disponili su di una placca foderata con carta da forno.
Copri i fagottini con un telo pulito e lasciali riposare in un luogo tiepido per mezz’ora ancora, in modo che lievitino un pochino.
Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/34KJVEV che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.
Trascorsa questa mezz’ora metti a cuocere i tuoi fagottini nel forno preriscaldato in modalità statica a 220 °C per circa 20-25 minuti o comunque fino quando saranno ben cotti e dorati in superficie.
Una volta cotti, servi i tuoi Fagottini indiavolati al forno ben caldi, ma attenzione al ripieno, è lavico!
Se ami i fagottini indiavolati, sono sicura che adorerai anche la ricetta://3236 Pizza alla diavola.
Articoli correlati
Ingredienti
250 g di semola rimacinata di grano duro | |
3 g di lievito di birra secco | |
6 g di sale | |
130 ml di acqua tiepida | |
1 cucchiaino di malto d’orzo o di zucchero | |
1 spicchio di aglio sbucciato e tritato | |
100 g di salame piccante a cubetti | |
100 g di caciocavallo tritato | |
400 g di pomodori pelati a pezzetti | |
1 generoso pizzico di peperoncino secco tritato | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android