; ; Ricetta Farfalle quattrostagioni - La ricetta di Piccole Ricette
Farfalle quattrostagioni

Farfalle quattrostagioni

Ricche e saporite

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Farfalle quattrostagioni

Condividi

Le farfalle quattrostagioni sono un primo piatto saporito e corposo, una specie di carbonara (ovviamente molto lontana dalla carbonara classica) arricchita con altri ingredienti come funghi e pisellini che donano un tocco di sapore e di colore in più.

Per preparare le Farfalle quattrostagioni, inizia facendo scaldare un filo di olio in una padella capiente posta su fuoco vivace e non appena sarà ben caldo, metti a rosolare 160 g di pancetta affumicata a listarelle o cubetti fino a quando sarà leggermente colorita.

A questo punto aggiungi nella padella lo scalogno tritato, abbassando un po’ la fiamma.

Non appena lo scalogno sarà appassito, unisci 150 g di funghi misti puliti e 120 g di pisellini freschi o surgelati, quindi prosegui la cottura per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. A fine cottura unisci una macinata di pepe e tieni in caldo il tutto.

In una ciotola a parte sbatti 1 uovo fresco assieme a  20 g di grana padano grattugiato e 20 g di pecorino grattugiato, poi tieni da parte questa cremina.

A parte fai cuocere 200 g di farfalle in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione. Non appena saranno cotte, scolale e versale nella padella assieme al mix di pancetta funghi e piselli, mescolando bene, poi unisci il mix di uovo e formaggio e mescola brevemente il tutto.

Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.

Servi le tue Farfalle quattrostagioni in tavola, completandole se vuoi con una macinata di pepe e buon appetito!

Se sei per i piatti classici, allora sono certa che la ricetta://1811 Carbonara classica è quello che fa per te!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Crostoni alle cipolle rosse
precedente
Crostoni alle cipolle rosse
Fagottini indiavolati al forno
successivo
Fagottini indiavolati al forno
  • 30 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 921 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di farfalle o altra pasta corta
1 uovo fresco
160 g di pancetta affumicata a listarelle o cubetti
150 g di funghi misti puliti
120 g di pisellini freschi o surgelati
1 scalogno tritato
20 g di grana padano grattugiato
20 g di pecorino grattugiato
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Crostoni alle cipolle rosse
precedente
Crostoni alle cipolle rosse
Fagottini indiavolati al forno
successivo
Fagottini indiavolati al forno