; ; Ricetta Riso vongole e zucca - La ricetta di Piccole Ricette
Riso vongole e zucca

Riso vongole e zucca

Saporito e leggero

Extra:
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Riso vongole e zucca

Condividi

Il riso vongole e zucca è un primo piatto che unisce tutta la dolcezza della zucca al sapore salino delle vongole e il risultato è un risotto saporito e perfetto da servire ad una cena a base di pesce. Il pepe bianco e il prezzemolo fresco doneranno più un tocco in più a questo delizioso piatto.

Per realizzare questo piatto, ti servirà un buon fumetto di pesce. Se vuoi puoi realizzarlo seguendo la ricetta://3042 Fumetto di pesce che trovi nella sezione delle preparazioni base.

Per preparare il Riso vongole e zucca, devi occuparti innanzitutto delle vongole: lavale bene e falle spurgare per almeno 1-2 ore, mettendole a bagno in una ciotola colma di acqua fredda, in modo che perdano la sabbia che c’è al loro interno e agitandole di tanto in tanto. Una volta spurgate, sciacquale e mettile in una casseruola capiente assieme a un filo di olio, uno spicchio di aglio e un goccio di acqua, trasferisci la casseruola su fuoco vivace e falle aprire completamente, coprendole con il coperchio (ci vorranno due o tre minuti abbondanti).

Una volta aperte tutte (elimina quelle che non si aprono), togli le vongole dalla casseruola e sgusciale tutte o quasi tutte, tenendone se vuoi solo qualcuna con il guscio come decorazione, poi mettile da parte e filtra il liquido che si sarà formato nella casseruola, facendolo passare attraverso un colino a maglie strettissime (in questo modo eliminerai l’eventuale sabbia persa dalle vongole durante la cottura).

Prepara a questo punto il risotto: in una casseruola capiente fai rosolare in poco olio di oliva 400 g di zucca a cubetti, fino a quando sarà ben rosolata e ammorbidita, dopodiché unisci lo scalogno tritato e lo spicchio di aglio intero, poi dopo un paio di minuti aggiungi 320 g di riso e mescola bene, lasciandolo tostare per un minuto.

Per le preparazioni che necessitano di una cottura dolce come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/2sJk26p ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea, e non rischio che il risotto si attacchi al fondo, bruciandosi.

Bagna il riso con 125 ml di vino bianco e lascialo evaporare completamente, dopodiché unisci il liquido di cottura delle vongole precedentemente filtrato, mescola bene e prosegui la cottura come per qualsiasi risotto, aggiungendo poco brodo caldo di tanto in tanto fino a completa cottura del riso (circa 15-20 minuti).

Quando mancheranno 5 minuti aggiungi le vongole sgusciate e con il guscio, mescola bene e porta a termine la cottura.

Una volta cotto, spegni il fuoco e condisci il risotto con una macinata di pepe bianco e 20 g di prezzemolo fresco tritato, mescola con delicatezza, elimina lo spicchio di aglio e servi in tavola il tuo riso vongole e zucca. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Spadellata di manzo e peperoni
precedente
Spadellata di manzo e peperoni
Ciambellone alle gocce di cioccolato
successivo
Ciambellone alle gocce di cioccolato
  • 40 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 471 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

320 g di riso parboiled
1 kg di vongole
400 g di polpa di zucca a cubetti piccoli
1 litro di fumetto di pesce
20 g di prezzemolo fresco tritato
2 spicchi di aglio
125 ml di vino bianco
olio di oliva q.b.
1 scalogno tritato
pepe bianco q.b.
Spadellata di manzo e peperoni
precedente
Spadellata di manzo e peperoni
Ciambellone alle gocce di cioccolato
successivo
Ciambellone alle gocce di cioccolato