; ; Ricetta Pampa - I mix di Piccole Ricette

Pampa

Ideale per le tue grigliate

Extra:
  • Ideale con la carne
  • Mix poco piccante

Questa miscela deve il suo nome al termine pampas, che nelle lingue quechua significa pianura.

Ingredienti

Preparazione Pampa

Condividi

La Pampa è una miscela di spezie argentina (non è però tradizionale come il chimichurri), molto utilizzata per condire l’Asado, ossia carni di manzo alla brace. Questa miscela deve il suo nome al termine pampas, parola quechua che significa pianura e che si riferisce appunto alle vaste pianure fertili dell’Argentina.

Preparazione

Mescola bene tutte le erbe, gli aromi e le spezie tritate, quindi trasferisci questa miscela in un barattolo di vetro, chiudilo ermeticamente e conservalo preferibilmente al buio. In questo modo si manterrà bene per circa 6 mesi.

Utilizzo

Almeno 8 ore prima dell’utilizzo, metti la miscela a bagno nell’olio extravergine di oliva, nella proporzione di 2 cucchiai colmi di miscela per 125 ml di olio extravergine di oliva. Lascia riposare il tutto per un minimo di 8 ore (fino ad arrivare a 2 giorni), mescolando di tanto in tanto. Utilizza la miscela e il suo olio spennellandola sulle carni durante la cottura alla brace o alla griglia.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Parigina
successivo
Salmone su vellutata di zucchine
  • 10 min
  • 1 porzioni
  • Difficoltà facile
  • N.d. Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 cucchiaio di cipolla secca tritata
2 cucchiai di prezzemolo secco tritato
1 cucchiaino di aglio secco tritato
mezzo cucchiaino di zucchero di canna
mezzo cucchiaino di origano secco tritato
1 cucchiaino di paprica dolce in povere
1 cucchiaino di sale fino
mezzo cucchiaino di pepe nero macinato
precedente
Parigina
successivo
Salmone su vellutata di zucchine