
Farfalle alle noci e zucchine
Vegetariane e delicate
Ingredienti
- 400 g di farfalle integrali
- 2 zucchine medie
- mezza cipolla bianca tritata
- 120 g di noci sgusciate
- 50 g di grana padano grattugiato
- qualche gheriglio di noce per guarnire
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Farfalle alle noci e zucchine
Le Farfalle alle noci e zucchine sono un primo piatto dal sapore delicato, perfette da servire ad un pranzo in famiglia o con gli amici. Sono semplici da preparare e realizzate con pochi e genuini ingredienti.
Per preparare le Farfalle alle noci e zucchine inizia occupandoti delle due zucchine: dopo averle lavate e spuntate alle estremità, grattugiale grossolanamente utilizzando una grattugia a fori larghi.
Personalmente, per grattugiare le verdure grossolanamente come in questo caso, utilizzo una grattugia come questa https://amzn.to/2SzBvJW che ha i fori belli larghi.
Una volta grattugiate, mettile a rosolare dolcemente, in una padella assieme a poco olio di oliva e la cipolla tritata, tenendo il fuoco basso. Non appena saranno rosolate e ammorbidite spegni il fuoco e tieni questo mix da parte, aggiustandolo di sale.
A parte, metti in un mixer dotato di lame in metallo 120 g di noci sgusciate e azionandolo a scatti tritale finemente. Tieni da parte anche queste.
Fai cuocere 400 g di farfalle integrali in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione.
Non appena saranno cotte, scolale e condiscile con il mix di zucchine e cipolla rosolate, le noci tritate, aggiungi 50 g di grana padano grattugiato, quindi mescola bene e servi le tue Farfalle alle noci e zucchine in tavola, guarnendole con gherigli di noce interi. Buon appetito!
Se ami i piatti a base di frutta secca, puoi provare anche la buonissima ricetta://3977 Spaghetti ai pistacchi e guanciale.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di farfalle integrali | |
2 zucchine medie | |
mezza cipolla bianca tritata | |
120 g di noci sgusciate | |
50 g di grana padano grattugiato | |
qualche gheriglio di noce per guarnire | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android