; ; Ricetta Polpettine di formaggio con la sorpresa - La ricetta di Piccole Ricette
Polpettine di formaggio con la sorpresa

Polpettine di formaggio con la sorpresa

L’antipasto dolce e salato

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Polpettine di formaggio con la sorpresa

Condividi

Se vuoi preparare un aperitivo sfizioso e insolito, queste Polpettine di formaggio con la sorpresa sono perfette. Questa ricetta ti consentirà di preparare 20 polpettine, sufficienti per 4-5 persone.

Lava 20 acini di uva nera o bianca e asciugali con cura. In una ciotola mescola 100 g di mascarpone, 100 g di gorgonzola e 100 g di grana padano grattugiato, fino a ottenere una crema omogenea e soda. Prendi un po’ di crema di formaggio e stendila, aiutandoti con un coltello da dolce o con un cucchiaino, attorno all’acino d’uva, formando un piccolo ovetto.

Fai rotolare l’ovetto in una ciotola o in un piattino in cui avrai versato 100 g di granella di noci, fino a ricoprire bene la crema di formaggio. Quando saranno pronte, metti le tue polpettine in frigorifero per almeno un’ora prima di servirle.

Come ho detto, puoi sbizzarrirti a creare creme di formaggio sempre diverse, usando anche altri formaggi cremosi come il Philadelphia  o il caprino, oppure aggiungendo del pecorino grattugiato.

Se vuoi, puoi aggiungere un pizzico di sale e pepe all’impasto, usare l’uva bianca (in genere più dolce) al posto di quella nera oppure sostituire la granella di noci con quella di pistacchi o di mandorle.

Se vuoi puoi infilzare ogni polpettina su dei normali stecchini di legno, oppure se vuoi qualcosa di più carino, puoi scegliere degli stecchini da aperitivo in bambù come questi https://amzn.to/2tm36XC che fanno la loro bella figura in tavola.

Volendo potrai servire queste polpettine di formaggio con la sorpresa come parte integrante di un tagliere che puoi realizzare seguendo la ricetta://3352 Tagliere di formaggi e salumi.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Torta di pere rovesciata
precedente
Torta di pere rovesciata
Farfalle alle noci e zucchine
successivo
Farfalle alle noci e zucchine
  • 90 min
  • 20 porzioni
  • Difficoltà media
  • 80 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

20 acini di uva nera o bianca
100 g di mascarpone
100 g di gorgonzola
100 g di grana padano grattugiato
100 g di granella di noci
Torta di pere rovesciata
precedente
Torta di pere rovesciata
Farfalle alle noci e zucchine
successivo
Farfalle alle noci e zucchine