
Strudel di patate
L’antipasto perfetto per tutte le occasioni
Ingredienti
- 380 g di pasta matta
- 600 g di patate
- 200 g di scamorza o provolone tritato
- 1 uovo
- 40 g di grana padano grattugiato
- 120 g di arachidi tostate salate
- 1 pizzico di noce moscata grattugiata
- 50 g di burro
- 60 g di pangrattato
- 1 uovo leggermente sbattuto per spennellare
- sale q.b.
Preparazione Strudel di patate
Lo strudel di patate è un antipasto fatto di ingredienti semplici e genuini. Prepararlo è abbastanza semplice e una volta pronto potrai gustarlo sia caldo che freddo, magari assieme a una buona insalata. Per questa ricetta io ho scelto di utilizzare la pasta matta, semplice e veloce da preparare, ma se preferisci puoi utilizzare una classica sfoglia o una pasta brisée.
Per preparare questo delizioso strudel di patate, inizia preparando la pasta matta, che puoi realizzare seguendo la ricetta://1794 Pasta matta. In alternativa puoi utilizzare un rotolo di pasta brisée o sfoglia rettangolare confezionato da 230 g, stendendolo un po’ più sottile.
Una volta pronto l’impasto, tienilo un momento da parte e occupati del mix per cospargere l’impasto e che servirà ad assorbire gran parte dell’umidità che si formerà durante la cottura: in un pentolino posto su fuoco basso fai sciogliere 50 g di burro, poi appena inizierà a spumeggiare, aggiungi 60 g di pangrattato e un pizzico di sale, quindi fallo rosolare a fuoco vivace per qualche minuto, fino a quando inizierà ad emanare un delicato profumo di pane tostato. A quel punto spegni il fuoco e lascia raffreddare questo mix, mettendolo in una ciotolina.
Occupati innanzitutto delle patate: l’ideale sarebbe cuocerle al vapore nella pentola a pressione, perché in questo modo si fa più in fretta e le patate risultano molto più asciutte, quindi pelale, tagliale a metà o in quarti e adagiale nell’apposito cestino per la cottura al vapore. Aggiungi l’acqua nella pentola (di solito due bicchieri di acqua per la cottura a vapore sono sufficienti, in ogni caso segui le istruzioni della tua pentola), chiudila e mettila su fuoco medio, lasciando cuocere le patate per 10 minuti dall’inizio del fischio.
Se invece non hai la pentola a pressione, puoi semplicemente lessarle partendo da acqua fredda: lavale bene e mettile, senza sbucciarle, in una pentola capiente piena di acqua fredda non salata, accendi il fuoco e porta ad ebollizione, lasciando cuocere le patate per circa 35-40 minuti, o comunque fino a che non saranno ben cotte (per capirlo, ti basterà infilzarle con uno stecco: se non oppone resistenza ed entra facilmente, allora vuol dire che sono cotte).
Una volta cotte, lascia raffreddare le patate, poi tagliale a cubetti da due o tre centimetri di lato e mettile in una ciotola capiente, poi aggiungi un generoso pizzico di sale, 200 g di scamorza o provolone tritato, 1 uovo, 40 g di grana padano grattugiato, 120 g di arachidi tostate salate spezzettate grossolanamente e 1 pizzico di noce moscata grattugiata, quindi mescola bene tutto quanto.
Su un canovaccio pulito, asciutto e infarinato, stendi con l’aiuto di un mattarello 380 g di pasta matta fino ad ottenere una sfoglia rettangolare da circa 35 x 45 centimetri, molto sottile, poi cospargila con il mix di pangrattato tostato, avendo cura di lasciare un paio di centimetri liberi lungo i bordi.
Ricopri la superficie della sfoglia con il mix di patate a cubetti, poi aiutandoti con il canovaccio, arrotola lo strudel partendo dal lato più lungo e facendo attenzione a non rompere la pasta, quindi sigillalo bene anche sui lati affinché il contenuto non esca durante la cottura.
Trasferisci lo strudel di patate su una teglia rivestita con carta da forno, avendo cura di tenere la chiusura rivolta verso il basso e spennellalo in superficie con un pochino di uovo leggermente sbattuto. Per finire pratica dei taglietti sulla superficie, in questo modo il vapore potrà uscire senza problemi.
Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/34KJVEV che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.
Metti a cuocere il tuo strudel di patate nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 40-45 minuti o comunque fino a quando sarà ben dorato in superficie. A cottura ultimata sfornalo e lascialo riposare qualche minuto oppure lascialo raffreddare completamente, prima di tagliarlo a fette e servirlo in tavola. Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
380 g di pasta matta | |
600 g di patate | |
200 g di scamorza o provolone tritato | |
1 uovo | |
40 g di grana padano grattugiato | |
120 g di arachidi tostate salate | |
1 pizzico di noce moscata grattugiata | |
50 g di burro | |
60 g di pangrattato | |
1 uovo leggermente sbattuto per spennellare | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android