
Spaghetti al taleggio e funghi
Ingredienti
- 400 g di spaghetti
- 400 g di funghi Champignon puliti e tagliati a fette
- 200 g di taleggio privato della crosta
- 1 scalogno
- 1 spicchio di aglio sbucciato
- olio di oliva q.b.
- qualche foglia di sedano
- sale q.b.
Preparazione Spaghetti al taleggio e funghi
Gli spaghetti al taleggio e funghi sono un primo piatto saporito e cremoso, senza però essere troppo impegnativo dal punto di vista tecnico. Insomma una ricetta semplice ma che sa stupire sempre per la sua semplicità e il suo gusto.
Per cominciare, metti a cuocere 400 g di spaghetti in una pentola colma di acqua salata in ebollizione, per il tempo indicato sulla confezione.
Nel frattempo prepara la crema di taleggio: in una padella fai rosolare in poco olio di oliva e su fuoco molto basso, uno scalogno tritato finemente, fino a quando sarà ben morbido e traslucido. Unisci 200 g di taleggio a pezzetti e lascialo sciogliere completamente, poi spegni il fuoco e tieni la salsina da parte.
In un’altra padella fai scaldare un filo di olio di oliva e metti a rosolare uno spicchio di aglio tagliato a metà, poi aggiungi i 400 g di funghi Champignon a fette, salali e falli rosolare a fuoco vivace per qualche minuto, in maniera che siano cotti ma ancora sodi.
Quando gli spaghetti saranno cotti, scolali e falli saltare in padella per un minuto assieme alla crema di taleggio, poi unisci i funghi e servili in tavola, cospargendoli con qualche foglia di sedano tritata.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di spaghetti | |
400 g di funghi Champignon puliti e tagliati a fette | |
200 g di taleggio privato della crosta | |
1 scalogno | |
1 spicchio di aglio sbucciato | |
olio di oliva q.b. | |
qualche foglia di sedano | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android