
Fileja alle acciughe e pesto
Per gli amanti dei sapori intensi
Ingredienti
- 400 g di Fileja
- 250 g di pesto alla genovese
- 12 filetti di acciughe sott’olio ben scolati
- qualche foglia di basilico fresco
- sale q.b.
Preparazione Fileja alle acciughe e pesto
La Fileja alle acciughe e pesto è un primo piatto perfetto per chi ama i sapori intensi e ricchi. Se non la conosci, la Fileja è un formato di pasta di origine calabrese, che spesso servito con sughi a base di pomodoro, cipolle e piccantissima ’Nduja, un insaccato tipico delle zone di Spilinga. In questo caso ho voluto utilizzarla in abbinamento al classico pesto genovese e alle buonissime acciughe e devo dire che l’abbinamento è riuscitissimo!
Per preparare la Fileja alle acciughe e pesto, puoi ovviamente utilizzare un pesto già pronto, però ti assicuro che quello fatto in casa non si batte, quindi se vuoi provare a farlo con le tue mani, puoi seguire la ricetta://1329 Pesto alla Genovese.
Dopo aver scolato bene i 12 filetti di acciughe, tritali con un coltello e tienili da parte.
A parte fai cuocere 400 g di Fileja in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione e non appena sarà cotta, scolala e condiscila con il pesto e le acciughe tritate, poi guarniscila con foglioline di basilico fresco. La tua Fileja alle acciughe e pesto è pronta per essere servita in tavola.
Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.
Se vuoi smorzare un po’ la sapidità di questo primo piatto, puoi aggiungere un pochino di burrata o di mozzarella a pezzetti.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di Fileja | |
250 g di pesto alla genovese | |
12 filetti di acciughe sott’olio ben scolati | |
qualche foglia di basilico fresco | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android