; ; Ricetta Risotto al peperone e gamberoni - La ricetta di Piccole Ricette
Risotto al peperone e gamberoni

Risotto al peperone e gamberoni

Saporito e profumato

Extra:
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Risotto al peperone e gamberoni

Condividi

Il Risotto al peperone e gamberoni è un primo piatto saporitissimo, una versione arricchita del classico risotto giallo, in questo caso reso ancora più saporito grazie alla presenza del peperone verde e dei gamberoni.

Per preparare il Risotto al peperone e gamberoni, inizia occupandoti del peperone verde: taglialo a falde eliminando i semini e i filamenti bianchi interni, poi riducilo a cubetti da circa 1-2 centimetri di lato.

Metti a rosolare i cubetti di peperone in una padella assieme 1 piccolo porro ridotto a rondelle e un filo di olio di oliva, lasciando cuocere il tutto fino a quando il peperone sarà morbido e cotto.

A questo punto aggiungi anche i gamberoni e lasciali cuocere per 6-8 minuti, alzando la fiamma al massimo e non appena saranno quasi cotti, toglili dalla padella e tienili da parte.

Aggiungi in padella il riso e fallo tostare per due minuti, dopodiché sfumalo con 50 ml di vino bianco secco, quindi lascialo evaporare mescolando spesso.

Per le preparazioni che necessitano di una cottura dolce come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/2sJk26p ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea, e non rischio che il risotto si attacchi al fondo, bruciandosi.

Porta a cottura il riso aggiungendo poco brodo caldo alla volta, ogni volta che si asciuga troppo.

Quando mancheranno due o tre minuti al termine della cottura del riso, sciogli le due bustine di zafferano in poco brodo, uniscilo al riso e mescola bene, portando a termine la cottura e aggiungendo anche i gamberoni, che in questo modo si insaporiranno e si scalderanno.

Non appena il riso sarà cotto, aggiungi 40 g di grana padano grattugiato e 8 g di prezzemolo fresco tritato, mescola bene, poi servi in tavola il risotto al peperone e gamberoni. Buon appetito!

Se vuoi rendere questo risotto ancora più saporito, puoi sostituire una parte del brodo vegetale con della bisque, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3771 Bisque di gamberi.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Falafel di lenticchie cotte
precedente
Falafel di lenticchie cotte
Platano al forno con guacamole
successivo
Platano al forno con guacamole
  • 60 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 469 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

320 g di riso Carnaroli
1 peperone verde
12 gamberoni puliti
1 piccolo porro ridotto a rondelle (solo la parte bianca)
50 ml di vino bianco secco
2 bustine di zafferano
brodo vegetale q.b.
40 g di grana padano grattugiato
8 g di prezzemolo fresco tritato
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Falafel di lenticchie cotte
precedente
Falafel di lenticchie cotte
Platano al forno con guacamole
successivo
Platano al forno con guacamole