
Prussiane di sfoglia
Più facili a farsi che a dirsi
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare da 230 g
- zucchero semolato bianco o di canna q.b.
Preparazione Prussiane di sfoglia
C’è chi le chiama Prussiane di sfoglia, chi li chiama Ventagli. Tu chiamali come vuoi, tanto rimane il fatto che sono uno dei dolci più semplici da preparare e un perfetto esempio del concetto di minima spesa, massima resa. Io per comodità ho scelto una sfoglia già pronta, ma se vuoi provare a farla in casa, ti assicuro che il risultato ripagherà ogni sforzo.
Per preparare le prussiane di sfoglia, inizia stendendo il foglio di pasta sfoglia sul piano di lavoro.
Cospargi bene la sfoglia con un po’ di zucchero, dopodiché inizia ad arrotolarla su se stessa partendo dal lato più lungo e aggiungendo un pochino di zucchero su ogni parte di sfoglia che giri. Continua a d arrotolare la sfoglia fino ad arrivare quasi a metà, poi ricomincia con lo stesso procedimento dall’altro lato.
Quando i due rotolini si incontreranno al centro, sovrapponili, in maniera da ottenere un rotolo unico.
Con un coltello affilato taglia il rotolino in tante rondelle spesse circa 5 millimetri, poi metti un po’ di zucchero in una ciotolina e passa ogni rondella nello zucchero, panandola per bene.
Disponi le rondelle di sfoglia su di una teglia dai bordi bassi precedentemente foderata con carta da forno avendo cura di distanziarle bene le une dalle altre.
Metti a cuocere le tue prussiane di sfoglia nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 10 minuti, dopodiché sfornale e girale dall’altro lato, poi rimettile in forno sempre a 200 °C per altri 10 minuti.
Una volta cotte, sfornale e lasciale raffreddare su una gratella, in modo che si asciughino bene. Una volta fredde potrai servirle.
Di solito, per far raffreddare i biscotti io utilizzo una griglia raffredda torte come questa https://amzn.to/2VIqHx0 che permette all’aria di circolare attorno agli alimenti mantenendoli asciutti.
Se vuoi realizzare in casa un vassoio di pasticcini misti, puoi preparare anche dei buonissimi bignè da riempire come vuoi, seguendo la ricetta://3251 Pasta choux per bigne e eclair oppure delle paste secche seguendo la ricetta://3202 Pasticcini alla mandorla o la ricetta://3471 Brutti ma buoni alle nocciole.
Articoli correlati
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare da 230 g | |
zucchero semolato bianco o di canna q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android