; ; Ricetta Gamberi aglio e alloro - La ricetta di Piccole Ricette
Gamberi aglio e alloro

Gamberi aglio e alloro

I gamberi alternativi

Extra:
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Gamberi aglio e alloro

Condividi

I gamberi aglio e alloro sono un antipasto saporito e semplice da preparare. I gamberi infatti hanno bisogno di una cottura relativamente breve e con pochi e semplici ingredienti, porterai in tavola un antipasto di mare diverso dal solito, profumato e leggero.

Per preparare i Gamberi aglio e alloro, inizia mettendo a scaldare in una padella capiente 2 cucchiai di olio di oliva, accendi il fuoco al massimo e lascialo scaldare, dopodiché metti a rosolare 5-6 spicchi di aglio sbucciati, fino a quando avranno iniziato a prendere colore.

Aggiungi a questo punto 5-6 foglie di alloro e 500 g di gamberi o mazzancolle puliti e sgusciati, aggiustali di sale e pepe e lasciali cuocere per qualche minuto, mescolando spesso.

Non appena i gamberi saranno cotti secondo i tuoi gusti, spegni il fuoco e servili subito in tavola, magari accompagnandoli a una daliziosa salsina che puoi preparare seguendo la ricetta://1237 Salsa al mango.

Per le preparazioni che necessitano di una cottura dolce come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/2sJk26p ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Focaccia alle pesche sciroppate
precedente
Focaccia alle pesche sciroppate
Verdure saporite
successivo
Verdure saporite
  • 20 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 180 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

500 g di gamberi o mazzancolle puliti e sgusciati
1 spicchio di aglio sbucciato
2 cucchiai di olio di oliva
5-6 spicchi di aglio sbucciati
1 cucchiaino di origano secco tritato
5-6 foglie di alloro
sale q.b.
pepe q.b.
Focaccia alle pesche sciroppate
precedente
Focaccia alle pesche sciroppate
Verdure saporite
successivo
Verdure saporite