; ; Ricetta Zuppa di fagioli alla provenzale - La ricetta di Piccole Ricette
Zuppa di fagioli alla provenzale

Zuppa di fagioli alla provenzale

La ricetta ideale per quando il tempo stringe

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Zuppa di fagioli alla provenzale

Condividi

La zuppa di fagioli alla provenzale è un piatto che preparo spesso quando fa freddo e non ho voglia di stare ore davanti ai fornelli. Se poi il tempo stringe, allora utilizzo fagioli in scatola, quindi se anche tu utilizzi quelli, mi raccomando, sciacquali bene prima di usarli, in questo modo eliminerai ogni retrogusto di conservante tipico degli alimenti in scatola.

Per prima cosa, fai rosolare in una pentola capiente assieme a un filo di olio di oliva una cipolla tritata grossolanamente e uno spicchio di aglio intero e sbucciato, poi appena la cipolla si sarà ammorbidita, aggiungi tutti gli aromi tritati e interi, quindi: mezzo cucchiaino di rosmarino fresco tritato, mezzo cucchiaino di origano fresco tritato, mezzo cucchiaino di timo fresco tritato, mezzo cucchiaino di prezzemolo fresco tritato, una foglia di alloro e un ciuffo di salvia fresca, mescola bene e lascia soffriggere il tutto per un minuto.

Aggiungi a questo punto 500 g di fagioli già bolliti (Bianchi di Spagna o borlotti sono secondo me la scelta migliore per questo piatto) e 100 g di passata di pomodoro, mescola bene e fai cuocere per 5 minuti, poi aggiungi 500 ml di brodo vegetale e prosegui la cottura per 10-15 minuti. Se vuoi, puoi realizzare il brodo vegetale seguendo la ricetta://3043 Brodo Vegetale.

Trascorso questo tempo, potrai valutare la consistenza della zuppa: se ti sembra troppo liquida, puoi prelevare un paio di cucchiai di fagioli, schiacciarli con la forchetta o frullarli in un mixer e rimettere la purea in pentola per addensare la zuppa, se invece ti sembra troppo asciutta, puoi aggiungere altro brodo o della semplice acqua calda per allungarla.

A fine cottura, elimina la foglia di alloro, il ciuffo di salvia e lo spicchio di aglio, aggiusta la zuppa di sale e pepe e servi la zuppa di fagioli alla provenzale in tavola guarnendola con foglioline fresche di salvia e del buon pane rustico, magari realizzato seguendo la ricetta://3366 Pane senza impasto. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Finferli strapazzati
precedente
Finferli strapazzati
Torta salata al minestrone
successivo
Torta salata al minestrone
  • 30 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 333 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

500 g di fagioli Bianchi di Spagna o borlotti già bolliti
100 g di passata di pomodoro
1 cipolla bianca
1 spicchio di aglio sbucciato
mezzo cucchiaino di rosmarino fresco tritato
mezzo cucchiaino di origano fresco tritato
mezzo cucchiaino di timo fresco tritato
mezzo cucchiaino di prezzemolo fresco tritato
1 foglia di alloro
1 ciuffo di salvia fresca
500 m di brodo vegetale caldo
qualche foglia di salvia per guarnire
qualche fetta di pane rustico per servire
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Finferli strapazzati
precedente
Finferli strapazzati
Torta salata al minestrone
successivo
Torta salata al minestrone