Grazie allo yogurt queste focaccine risultano soffici a lungo e le erbe le rendono saporite e stuzzicanti.
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 100 g di farina di tipo 0 o Manitoba
- 5 g di lievito di birra secco
- 350 g di yogurt bianco non dolcificato
- 40 g di olio di oliva
- 2 spicchi di aglio sbucciati
- 10 g di erba cipollina fresca
- 10 g di prezzemolo fresco
- 10 g di origano fresco
- sale q.b.
Preparazione Focaccine veloci alle erbe
Le focaccine veloci alle erbe sono perfette da portare in tavola assieme a salumi, formaggi, insalate o zuppe, ma sono buonissime anche servite da sole. Non cuociono in forno come le normali focacce, ma vanno fatte grigliare su di una piastra o una bistecchiera rovente (se hai una griglia a disposizione, puoi anche cuocerle sulla brace) e la loro preparazione è semplicissima.
Per cominciare, metti in una ciotola 250 g di farina 00, 100 g di farina di tipo 0 o Manitoba, 5 g di lievito di birra secco, 350 g di yogurt bianco e 3 g di sale, poi impasta il tutto con le mani fino ad ottenere un panetto morbido ed elastico.
Copri la ciotola con la pellicola trasparente e metti a lievitare l’impasto in un luogo tiepido per circa 2 ore.
Nel frattempo metti in un mixer dotato di lame in metallo 40 g di olio di oliva, i due spicchi di aglio sbucciati, 10 g di erba cipollina fresca, 10 g di prezzemolo fresco, 10 g di origano fresco e un pizzico di sale, quindi aziona il mixer a scatti, fino a ridurre le erbe e l’aglio in un trito più o meno sottile, ben amalgamato con l’olio, dopodiché tieni da parte questo mix.
Quando saranno trascorse le due ore di lievitazione, riprendi l’impasto e suddividilo in 10 pezzi uguali, poi con le dita o con un mattarello appiattisci ogni pezzetto ottenendo dei dischetti di circa 10-12 centimetri di diametro e spessi 3 millimetri. Questa operazione va fatta sul piano di lavoro ben infarinato, per evitare che i pezzetti di pasta si attacchino al piano.
Con un coltello pratica dei tagli sui dischetti di impasto, poi lascia lievitare le focaccine per un’ora ancora, disponendole sul piano di lavoro ben infarinato e coprendole con un canovaccio pulito e asciutto.
Quando sarà trascorso anche il tempo di questa seconda lievitazione, metti a scaldare su fuoco vivace una piastra o una bistecchiera e spennella le focaccine da entrambi i lati con il mix di olio ed erbe.
A questo punto fai cuocere un paio di focaccine per volta, lasciandole sulla piastra 3 o 4 minuti per lato, o comunque fino a quando saranno ben colorite e cotte anche internamente.
Prima di servirle, spennellale se vuoi con altra emulsione di olio alle erbe, salale leggermente e servile in tavola. Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
250 g di farina 00 | |
100 g di farina di tipo 0 o Manitoba | |
5 g di lievito di birra secco | |
350 g di yogurt bianco non dolcificato | |
40 g di olio di oliva | |
2 spicchi di aglio sbucciati | |
10 g di erba cipollina fresca | |
10 g di prezzemolo fresco | |
10 g di origano fresco | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android