; ; Ricetta Focaccine in padella - La ricetta di Piccole Ricette
Focaccine in padella

Focaccine in padella

Soffici a lungo

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Focaccine in padella

Condividi

Le focaccine in padella sono una manna dal cielo, l’impasto è semplicissimo da preparare e per cuocerle non serve il forno, quindi sono perfette anche quando le temperature sono proibitive. Inoltre il fatto di contenere lo yogurt, le rende durevoli più a lungo, infatti una volta pronte e raffreddate, dureranno benone anche un paio di giorni, chiuse in un sacchetto di plastica per alimenti. Il loro sapore neutro poi, le rende perfette per essere gustate con ingredienti salati oppure dolci. Insomma. una ricetta davvero multiuso!

Per preparare le Focaccine in padella, inizia mettendo in una ciotola 200 g di farina 00, 150 g di farina di tipo 0 o Manitoba, 5 g di lievito di birra secco, 350 g di yogurt bianco, mezzo cucchiaino di zucchero e 3 g di sale, poi impasta il tutto con le mani fino ad ottenere un panetto morbido ed elastico.

Copri la ciotola con la pellicola trasparente e metti a lievitare l’impasto in un luogo tiepido per circa 2 ore.

Quando saranno trascorse le due ore di lievitazione, riprendi l’impasto e suddividilo in 10 pezzi uguali, poi con le dita o con un mattarello appiattisci ogni pezzetto ottenendo dei dischetti di circa 10-12 centimetri di diametro e spessi 3 millimetri. Questa operazione va fatta sul piano di lavoro ben infarinato, per evitare che i pezzetti di pasta si attacchino al piano.

A questo punto lascia lievitare le focaccine per un’ora ancora, disponendole sul piano di lavoro ben infarinato e coprendole con un canovaccio pulito e asciutto.

Quando sarà trascorso anche il tempo di questa seconda lievitazione, metti a scaldare su fuoco vivace una padella, meglio se di ghisa.

Personalmente trovo che la padella perfetta per cuocere queste focaccine sia questa https://amzn.to/2HoEd3H ossia una padella in ghisa spessa che, oltre a rilasciare il calore lentamente e in maniera omogenea, mantiene molto bene la temperatura.

Non appena la padella sarà bella calda, fai cuocere un paio di focaccine per volta, lasciandole sulla piastra 3 o 4 minuti per lato, o comunque fino a quando saranno ben colorite, gonfie e cotte anche internamente.

Una volta cotte, lasciale intiepidire e servile in tavola con ciò che preferisci! Magari puoi servirle assieme a u buon tagliere, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3352 Tagliere di formaggi e salumi.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Spiedini Hawaiani
precedente
Spiedini Hawaiani
Confettura di prugne
successivo
Confettura di prugne
  • 200 min
  • 10 porzioni
  • Difficoltà media
  • 108 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di farina 00
150 g di farina di tipo 0 o Manitoba
5 g di lievito di birra secco
mezzo cucchiaino di zucchero
350 g di yogurt bianco intero
3 g di sale
Spiedini Hawaiani
precedente
Spiedini Hawaiani
Confettura di prugne
successivo
Confettura di prugne