; ; Ricetta Insalata al tofu - La ricetta di Piccole Ricette
Insalata al tofu

Insalata al tofu

Perfetta anche come piatto unico

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Insalata al tofu

Condividi

L’insalata al tofu è un gustosissimo contorno che però funziona molto bene anche come piatto unico, per una pausa pranzo leggera e che non appesantisce, pur saziando. Se non lo hai mai assaggiato il tofu è un prodotto derivato dalla soia, non ha molto sapore, ma è in grado di assorbire i condimenti e sapori con cui viene in contatto.

Per preparare questa insalata al tofu, puoi utilizzare un tofu al naturale oppure affumicato, se vuoi un’insalata dall’aroma più particolare. In commercio se ne trovano oramai diversi tipi, che possono avere consistenze anche molto diverse fra loro, quindi un consiglio che ti posso dare, è quello di utilizzare un tofu abbastanza sodo, in maniera da poterlo tagliare a cubetti che mantengono la forma.

Il Tofu, oltre ad essere una eccellente fonte di proteine, è perfetto anche per chi non può consumare latticini, quindi si tratta di un ottimo sostituto della mozzarella nelle insalate.

Per prima cosa, lava bene 200 g di insalata mista, poi mettila in una ciotola capiente. Lava e taglia a spicchi 10 pomodorini ciliegini e aggiungili nella ciotola assieme all’insalata.

Quando devo lavare l’insalata, di solito io utilizzo questa https://amzn.to/2rUuIyF ossia una centrifuga per insalate, che è anche munita di coperchio, così volendo posso utilizzare la base come contenitore per l’insalata lavata o direttamente come insalatiera.

Taglia a rondelle 1 cipollotto rosso, scartando le foglie e i ciuffi verdi, poi aggiungilo nella ciotola assieme agli altri ingredienti.

A parte spezza grossolanamente 8-10 gherigli di noci poi per finire taglia a cubetti da 1-2 centimetri di lato 200 g di tofu al naturale oppure affumicato, quindi uniscili all’insalata.

Poco prima di servire la tua insalata al tofu in tavola, condiscila con un pizzico di sale, un filo di olio di olio di oliva e una spruzzata di aceto balsamico, mescola bene e servi subito l’insalata in tavola, buon appetito!

Se hai necessità di preparare un piatto senza glutine, fai molta attenzione al tofu che acquisti, perché non tutte le marche sono consentite, quindi assicurati che sulla confezioni riporti il logo della spiga sbarrata, poiché molti tofu che si trovano in commercio sono a rischio di contaminazione con glutine.

Un’altra deliziosa ricetta a base di tofu è la ricetta://3185 Panino vegano al tofu, perciò se ami le preparazioni a base di questo particolare alimento, ti consiglio davvero di provarlo.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Stecchi di ananas alla griglia
precedente
Stecchi di ananas alla griglia
Fusi di pollo alle erbe
successivo
Fusi di pollo alle erbe
  • 20 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 591 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di tofu sodo al naturale o affumicato
200 g di insalata mista
1 piccolo cipollotto rosso
10 pomodorini ciliegini
8-10 gherigli di noci
olio di oliva q.b.
aceto balsamico q.b.
sale q.b.
Stecchi di ananas alla griglia
precedente
Stecchi di ananas alla griglia
Fusi di pollo alle erbe
successivo
Fusi di pollo alle erbe