
Frittata di riso
Ideale per riciclare il riso bollito
Ingredienti
- 150 g di riso bollito
- 6 uova grandi
- 50 g di olive nere a rondelle
- 50 g di peperone rosso a dadini
- mezza cipolla tritata
- 1 zucchina medio piccola tagliata a cubetti
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
- 50 g di grana padano grattugiato
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Frittata di riso
Come le classiche frittate di pasta, anche la frittata di riso si può fare con gli avanzi, in questo caso con il riso bollito avanzato. Sono però sicura che per farla non aspetterai di avere del riso in avanzo, esche è talmente buona che la farai e la rifarai! Per quanto riguarda il riso, va benissimo qualunque tipo di riso, dal basmati al carnaroli.
Per preparare la frittata di riso, comincia occupandoti delle verdure: fai scaldare un filo di olio in una padella capiente posta su fuoco vivace e non appena sarà ben caldo, metti a rosolare 50 g di olive nere a rondelle, 50 g di peperone rosso a dadini, mezza cipolla tritata e 1 zucchina medio piccola tagliata a cubetti, fino a quando sia la zucchina che il peperone saranno ben rosolati e ammorbiditi. A questo punto spegni il fuoco e lascia intiepidire.
In una ciotola metti 150 g di riso bollito, aggiungi 6 uova grandi, 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato, 50 g di grana padano grattugiato, un generoso pizzico di sale, una macinata di pepe e il mix di verdure cotte, quindi mescola bene il tutto con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versa il composto in una teglia o uno stampo a cerniera quadrato da circa 22-24 centimetri di lato precedentemente foderata con carta da forno e metti a cuocere il tutto nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 35-40 minuti o comunque fino a quando sarà ben cotta anche internamente.
Per questa frittata di riso io di solito uno stampo quadrato provvisto di cerniera come questo https://amzn.to/2VPISPV che facilita molto la sformatura.
Per verificare la cottura, fai la prova dello stecchino, infilando uno stecco di legno al centro della frittata, se esce asciutto e senza composto cremoso o liquido attaccato, significa che è pronta e che può essere sfornata, altrimenti rimettila nel forno e prosegui la cottura per 5 minuti, poi ripeti la prova.
Una volta cotta, lascia intiepidire o raffreddare la tua frittata di riso prima di tagliarla a quadrotti e servirla in tavola.
Se vuoi provare un’altra ricetta a base di riso che non sia un primo piatto, allora ti consiglio di provare la ricetta://3729 Torta di riso al cioccolato.
Articoli correlati
Ingredienti
150 g di riso bollito | |
6 uova grandi | |
50 g di olive nere a rondelle | |
50 g di peperone rosso a dadini | |
mezza cipolla tritata | |
1 zucchina medio piccola tagliata a cubetti | |
1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato | |
50 g di grana padano grattugiato | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android