; ; Ricetta Torta ai pistacchi e cioccolato - La ricetta di Piccole Ricette
Torta ai pistacchi e cioccolato

Torta ai pistacchi e cioccolato

Oltraggiosamente buona

Extra:
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Torta ai pistacchi e cioccolato

Condividi

La torta ai pistacchi e cioccolato è un dolce ricco, fatto con una base di torta al cioccolato e ricoperto di deliziosa ganache e pistacchi. D’accordo, non sarà il massimo della leggerezza, ma una fetta ce la si può anche concedere, di tanto in tanto.

Per preparare la Torta ai pistacchi e cioccolato comincia occupandoti della ganache, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3271 Ganache al cioccolato tenendo conto che quelle dosi sono più che sufficienti per ricoprire questa torta.

Una volta preparata la ganache, lasciala raffreddare completamente prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per 15-20 minuti, in modo che prenda consistenza.

Passa ora alla preparazione della base per la torta: dopo averlo tritato, fai sciogliere a bagnomaria 130 g di cioccolato fondente, mettendolo in una ciotola di metallo posta su di una pentola con acqua in ebollizione. Non appena il cioccolato sarà ben sciolto, togli dal calore la ciotola e lascialo intiepidire.

A parte, in una ciotola capiente sbatti 220 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente assieme a 200 g di zucchero semolato e non appena avrai ottenuto un composto morbido e cremoso, unisci le 6 uova a temperatura ambiente una alla volta, sempre sbattendo.

Non appena il composto sarà gonfio, aggiungi il cioccolato fuso ormai freddo e il pizzico di sale.

In un’altra ciotola setaccia e mescola 175 g di farina 00 assieme a 55 g di cacao amaro in polvere e 1 bustina di lievito vanigliato per dolci da 16 g, poi unisci questo mix secco al composto umido appena preparato, mescolando bene con una frusta a mano.

Per finire incorpora 50 g di pistacchi tritati grossolanamente e mescola il tutto con una spatola in modo da distribuirli uniformemente nell’impasto.

Versa l’impasto ottenuto in uno stampo a cerniera da circa 24 centimetri precedentemente foderato con carta da forno e livellalo bene in superficie con una spatola.

Per questo genere di torte io di solito uno stampo da 24 centimetri di diametro provvisto di cerniera come questo https://amzn.to/2Od5eqg che facilita molto la sformatura del dolce, una volta raffreddato.

Se hai dei dubbi su come foderare lo stampo, a questo link https://youtu.be/TYAnfi3PBfc trovi un video con alcune tecniche semplicissime per foderare perfettamente varie tipologie di stampo.

Metti a cuocere la base al cioccolato nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 45 minuti o comunque fino a quando sarà ben gonfia e cotta anche internamente.

Per verificarne la cottura, fai la prova dello stecchino, infilando uno stecco di legno al centro del dolce, se esce asciutto e senza impasto cremoso attaccato, significa che è pronto e che può essere sfornato, altrimenti rimettilo nel forno e prosegui la cottura per 5 minuti, poi ripeti la prova.

Una volta cotta, sforna la base e lasciala raffreddare completamente, poi toglila dallo stampo e ricoprila con la ganache al cioccolato.

Cospargi la superficie del dolce con i rimanenti 150 g di pistacchi e trasferisci la torta in frigorifero per circa un’ora, prima di servirla in tavola. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Lasagne saporite
precedente
Lasagne saporite
Ossibuchi brasati
successivo
Ossibuchi brasati
  • 90 min
  • 10 porzioni
  • Difficoltà media
  • 763 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

175 g di farina 00
220 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
6 uova medie a temperatura ambiente
200 g di zucchero semolato
130 g di cioccolato fondente tritato
55 g di cacao amaro in polvere
1 bustina di lievito vanigliato per dolci da 16 g
1 pizzico di sale
700 g circa di ganache al cioccolato
200 g di pistacchi sgusciati e tritati grossolanamente
Lasagne saporite
precedente
Lasagne saporite
Ossibuchi brasati
successivo
Ossibuchi brasati