
Torta di riso al cioccolato
Rustica e deliziosa
Ingredienti
- 200 g di riso tipo Roma o Carnaroli
- 160 g di zucchero
- 600 ml di latte intero
- 3 uova
- 100 g di cioccolato fondente tritato
- 40 g di cacao amaro in polvere
- mezza bacca di vaniglia tagliata per il lungo
- 1 pizzico di sale
- 100 g di pinoli
Preparazione Torta di riso al cioccolato
La Torta di riso al cioccolato è un dolce molto rustico, dalla consistenza compatta e umida, davvero delizioso e soprattutto adatto a tutti, perché realizzato con ingredienti semplici e genuini. La preparazione di questo dolce prevede una doppia cottura: il riso viene prima fatto bollire assieme al latte, in questo modo lo assorbirà completamente e una volta cotto, viene miscelato agli altri ingredienti e cotto in forno.
Per preparare la Torta di riso al cioccolato inizia occupandoti appunto della cottura del riso. In una pentola capiente fai scaldare 600 ml di latte intero assieme a 80 g di zucchero e un pizzico di sale, poi non appena inizierà a sobbollire aggiungi 200 g di riso tipo Roma o Carnaroli e mezza bacca di vaniglia tagliata per il lungo.
Lascia cuocere il riso per 20-25 minuti circa o comunque fino a quando il riso avrà assorbito tutto il latte, diventando cremoso e denso, come fosse un risotto. Durante la cottura mescola spesso il riso, per evitare che possa attaccarsi sul fondo.
Quando il riso sarà completamente cotto e avrà assorbito il liquido, elimina la mezza bacca di vaniglia, spegni il fuoco e aggiungi 100 g di cioccolato fondente tritato e 40 g di cacao amaro in polvere precedentemente setacciato, quindi mescola bene il tutto con una spatola o un cucchiaio di legno fino a quando il cioccolato sarà completamente sciolto e il cacao ben amalgamato al composto.
Lascia intiepidire il composto di riso e nel frattempo metti in una ciotola le tre uova e gli 80 g di zucchero rimanenti, quindi montale con le fruste elettriche fino a quando avrai ottenuto un composto decisamente gonfio e di color giallo pallido.
Unisci le uova montate al composto di riso (mi raccomando, non deve essere bollente) e mescola il tutto con una spatola, poi versa l’impasto in uno stampo a cerniera da circa 24 centimetri di diametro, precedentemente foderato con carta da forno e cospargi la superficie con 100 g di pinoli.
Se hai dei dubbi su come foderare lo stampo, a questo link https://youtu.be/TYAnfi3PBfc trovi un video con alcune tecniche semplicissime per foderare perfettamente varie tipologie di stampo.
Trasferisci il dolce nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C e lascialo cuocere per circa 55-60 minuti o comunque fino a quando sarà ben cotto sia in superficie che all’interno.
Per verificarne la cottura, fai la prova dello stecchino, infilando uno stecco di legno al centro del dolce, se esce senza impasto cremoso attaccato, significa che è pronto e che può essere sfornato, altrimenti rimettilo nel forno e prosegui la cottura per 5 minuti, poi ripeti la prova.
Una volta cotta sforna la tua torta di riso al cioccolato e lasciala raffreddare completamente prima di sformarla e servirla in tavola.
Se ami i dolci rustici e dalla consistenza compatta come questa torta di riso al cioccolato, allora ti consiglio di provare anche la ricetta://091 Torta paesana.
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di riso tipo Roma o Carnaroli | |
160 g di zucchero | |
600 ml di latte intero | |
3 uova | |
100 g di cioccolato fondente tritato | |
40 g di cacao amaro in polvere | |
mezza bacca di vaniglia tagliata per il lungo | |
1 pizzico di sale | |
100 g di pinoli |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android