; ; Ricetta Frittata di zucchine e piselli - La ricetta di Piccole Ricette
Frittata di zucchine e piselli

Frittata di zucchine e piselli

Saporita e bella da vedere

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Frittata di zucchine e piselli

Condividi

Le frittate sono, al pari delle polpette, una delle preparazioni più eclettiche in assoluto, perché possono essere personalizzate pressoché all’infinito, come questa frittata di zucchine e piselli, un secondo piatto vegetariano ideale da servire assieme a una bella insalata e fette di pane tostato.

Per preparare la Frittata di zucchine e piselli inizia lavando le zucchine, poi spuntale alle estremità e tagliale a rondelle.

Fai scaldare su fuoco vivace una piastra o una bistecchiera, quindi metti a grigliare le fette di zucchina, fino a quando si saranno formate le classiche strisce brunite in superficie, a quel punto girale e falle grigliare anche dall’altro lato. Man mano che sono cotte, mettile a raffreddare su di un piatto.

A questo punto fai sbollentare per due minuti i piselli in un pentolino con acqua leggermente salata in ebollizione, poi scolali.

In una ciotola sbatti 4 uova assieme a 30 g di grana padano grattugiato, un pizzico di sale e una macinata di pepe, quindi fai scaldare un filo di olio in una padella antiaderente abbastanza larga, posta su fuoco vivace, poi versaci il mix di uova sbattute e adagia sulla superficie le rondelle di zucchina e i piselli verdi.

Per le preparazioni che necessitano di una cottura dolce come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/2sJk26p ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea

Copri la padella con un coperchio e abbassa la fiamma al minimo, quindi lascia cuocere la tua Frittata di zucchine e piselli fino a quando sarà cotta anche in superficie.

Una volta cotta, spegni il fuoco e trasferisci la Frittata di zucchine e piselli su di un piatto, lasciala raffreddare o intiepidire e servila in tavola guarnendola con foglioline di menta fresca. Buon appetito!

Se ami le frittate particolari, allora ti consiglio di provare la buonissima ricetta://1300 Frittata ripiena.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Riso al formaggio e porri
precedente
Riso al formaggio e porri
Ciambellone marmorizzato
successivo
Ciambellone marmorizzato
  • 40 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 180 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

4 uova
2 zucchine
50 g di piselli verdi freschi o surgelati
30 g di grana padano grattugiato
qualche fogliolina di menta fresca per guarnire
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Riso al formaggio e porri
precedente
Riso al formaggio e porri
Ciambellone marmorizzato
successivo
Ciambellone marmorizzato