
Vellutata di carciofi e porri
Il piatto perfetto per quando si vuole stare leggeri
Ingredienti
- 5 carciofi
- il succo di 1 limone
- 1 grosso porro
- 2 spicchi di aglio sbucciati
- 300 g di patate
- olio di oliva q.b.
- 5 g di prezzemolo fresco tritato
- 1 litro di brodo vegetale
- qualche fogliolina di prezzemolo fresco per guarnire
- qualche rametto di aneto fresco per guarnire
- sale q.b.
Preparazione Vellutata di carciofi e porri
La Vellutata di carciofi e porri è un primo piatto leggero e cremoso, perfetto quando ci si vuole scaldare un po’, stando però leggeri. Volendo, potrai prepararne in grandi quantità, perché questa vellutata si presta bene ad essere congelata in porzioni, così quando vorrai, ti basterà riscaldarla per avere un bel piatto di vellutata fumante in pochi minuti.
Per realizzare questa vellutata, ti servirà un buon brodo vegetale. Se vuoi puoi realizzarlo seguendo la ricetta://3043 Brodo vegetale che trovi nella sezione delle preparazioni base.
Per preparare la Vellutata di carciofi e porri, comincia occupandoti dei 5 carciofi: riempi una ciotola con acqua fredda e aggiungi il succo del limone, poi pulisci i carciofi (mi raccomando, usa dei guanti per evitare che ti possano macchiare le mani). Togli le foglie esterne più spesse fino ad arrivare a quelle più chiare e tenere, poi, con un coltello, taglia le sommità più dure e spinose e privali anche del gambo.
Pela i gambi dei carciofi eliminando la parte esterna più filamentosa, quindi tagliali a rondelle e mettili nella ciotola con l’acqua e il limone.
Taglia i cuori di carciofo a metà, privali della barbetta interna e tagliali a spicchi, poi mettili, man mano che li tagli, nell’acqua e limone e lasciali a mollo per 10-15 minuti. Questo passaggio serve per non far annerire i carciofi tagliati.
Nel frattempo pulisci il porro, eliminando le foglie più scure e fibrose e la radice, poi riduci la parte più chiara e tenera a rondelle. Sbuccia 300 g di patate e tagliale a cubetti da 2 centimetri di lato, poi tienile da parte.
In una pentola capiente fai scaldare 4 cucchiai di olio di oliva e non appena questo sarà ben caldo, metti a rosolare il porro tagliato a rondelle, fino a quando sarà ben rosolato e ammorbidito.
A questo punto aggiungi i carciofi a fettine (tienine da parte qualcuna per guarnire, rimettendole nell’acqua e limone), i gambi di carciofo ben scolati e due spicchi di aglio sbucciati, lasciando cuocere il tutto per circa 5 minuti, dopodiché unisci le patate a cubetti, mescola bene, aggiusta di sale e copri le verdure con buona parte del brodo (una parte tienila in caldo nel caso la vellutata dovesse essere troppo densa).
Fai cuocere tutte le verdure nel brodo per almeno 25-30 minuti o comunque fino a quando le patate e i carciofi saranno morbidi e si disferanno facilmente.
Quando tutte le verdure saranno cotte, elimina gli spicchi di aglio, aggiungi 5 g di prezzemolo fresco tritato, mescola bene e riduci tutto in purea con un passaverdure o con un frullatore ad immersione, ottenendo così una crema che potrai rendere più morbida aggiungendo poco brodo alla volta, finchè non risulterà vellutata e della consistenza che desideri.
Una volta pronta, versa la Vellutata di carciofi e porri in piatti fondi e guarniscila con foglioline di prezzemolo e di aneto freschi e le fettine di carciofo crudo che hai tenuto da parte, dopo averle ben scolate e asciugate. Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
5 carciofi | |
il succo di 1 limone | |
1 grosso porro | |
2 spicchi di aglio sbucciati | |
300 g di patate | |
olio di oliva q.b. | |
5 g di prezzemolo fresco tritato | |
1 litro di brodo vegetale | |
qualche fogliolina di prezzemolo fresco per guarnire | |
qualche rametto di aneto fresco per guarnire | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android