
Frittatine di bucatini
Ingredienti
- 250 g di bucatini
- 500 g di besciamella
- 200 g di salame a cubetti piccoli
- 200 g di provola dolce a cubetti
- pisellini verdi già cotti (anche conditi vanno bene)
- 200 g di farina 00
- 200 ml di acqua
- olio di semi per friggere q.b.
- pangrattato q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Frittatine di bucatini
Le frittatine di bucatini (chiamate anche semplicemente frittatine di pasta), sono un delizioso street food tutto Napoletano. Se non hai la besciamella già pronta, puoi prepararla velocemente seguendo le indicazioni della ricetta della besciamella che trovi nella sezione delle salse.
Per prima cosa occupati dei bucatini: falli cuocere in una pentola con abbondante acqua leggermente salata in ebollizione e scolali quando saranno ancora al dente. Per evitare che diventino molli, raffreddali velocemente sotto acqua corrente fredda, poi lasciali scolare bene l’acqua in eccesso.
In una ciotola capiente metti la besciamella, il salame e la provola a cubetti, i pisellini verdi cotti (se li vuoi mettere) e per ultimi aggiungi i bucatini tagliati grossolanamente a pezzetti lunghi 4-5 centimetri. Mescola con cura il tutto, quindi condisci con un po’ di pepe e versa il composto in uno stampo rettangolare di circa 25X35 centimetri di dimensione.
Livella il composto con il dorso di un cucchiaio, poi copri lo stampo con la pellicola trasparente e trasferisci il tutto in frigorifero per una notte.
Il giorno seguente riprendi lo stampo e aiutandoti con un bicchiere o un coppapasta del diametro di circa 4-5 centimetri, ritaglia tanti dischetti di composto, che ormai sarà ben sodo e compatto (alla fine otterrai circa 23-25 dischetti).
In una ciotola mescola la farina (200 g) assieme all’acqua e un pizzico di sale, formando una pastella non troppo densa e immergi ogni dischetto in questa pastella, prima di passarlo con cura nel pangrattato.
Quando tutti i dischetti saranno ben panati, falli friggere pochi per volta in una padella profonda colma di olio di semi bollente.
Lascia friggere le frittatine fino a quando saranno ben dorate e croccanti, poi lasciale asciugare su un foglio di carta assorbente da cucina, salale leggermente e servile ben calde.
Articoli correlati
Ingredienti
250 g di bucatini | |
500 g di besciamella | |
200 g di salame a cubetti piccoli | |
200 g di provola dolce a cubetti | |
pisellini verdi già cotti (anche conditi vanno bene) | |
200 g di farina 00 | |
200 ml di acqua | |
olio di semi per friggere q.b. | |
pangrattato q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android