
Frittelle al curry con uovo in camicia
Ideali anche per un brunch
Ingredienti
- 4 uova fresche
- 2 carote medie
- 175 ml di acqua fredda
- 80 g di farina di riso
- mezzo cucchiaino di bicarbonato
- 30 g di grana padano grattugiato
- 1 cucchiaio di curry in polvere
- 1 cucchiaio di sesamo bianco
- germogli di alfa alfa o soia per guarnire q.b.
- qualche foglia di insalata per guarnire
- semi di sesamo per guarnire q.b.
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Frittelle al curry con uovo in camicia
Le frittelle al curry con uovo in camicia sono un delizioso secondo piatto, ricco e completo, ideali da preparare per un pranzo in famiglia oppure come piatto forte per un brunch della domenica. L’uovo in camicia, può sembrare difficile da preparare, in realtà non è poi così complicato se segui le mie istruzioni e non ti arrendi al primo tentativo! L’importante è usare sempre uova freschissime che hanno l’albume più sodo e compatto, caratteristica fondamentale per la buona riuscita della camicia.
Per preparare le Frittelle al curry con uovo in camicia inizia occupandoti delle frittelle: monda le carote spuntandole alle estremità, pelale e poi grattugiale con una grattugia a fori larghi.
Di solito per grattugiare grossolanamente le verdure, io utilizzo una grattugia come questa https://amzn.to/2Rm3lhz che ha i fori belli larghi.
In una ciotola mescola bene 80 g di farina di riso assieme a mezzo cucchiaino di bicarbonato, 30 g di grana padano grattugiato, 1 cucchiaio di curry in polvere, 1 cucchiaio di sesamo bianco, un pizzico di sale e una macinata di pepe, dopodiché unisci 175 ml di acqua fredda e mescola bene in modo da ottenere una pastella liscia. Per finire aggiungi le carote grattugiate e mescola bene.
Fai scaldare un filo di olio in una padella antiaderente posta su fuoco basso e non appena sarà ben caldo, versa un po’ di pastella e lasciala cuocere per qualche minuto, dopodiché girala e lasciala cuocere anche dall’altro lato.
Procedi in questo modo fino ad esaurimento del composto, ottenendo 4 frittelle grandi oppure 8 più piccole.
Man mano che sono cotte, trasferisci le frittelle su fogli di carta da cucina e lasciale intiepidire.
Ora prepara le uova in camicia: in una casseruola non troppo grande, porta quasi a ebollizione una miscela di acqua e aceto di vino bianco (1 cucchiaio di aceto per ogni litro di acqua circa).
Quando sta per bollire, abbassa la fiamma, in modo che sobbolla dolcemente. A questo punto, sguscia 1 uovo freschissimo in una ciotolina, facendo attenzione a non rompere il tuorlo (se si rompe, l’uovo va scartato), e fallo scivolare delicatamente nella casseruola avvicinandoti il più possibile alla superficie dell’acqua, dopo averla mescolata un po’ con un cucchiaio per formare un piccolo vortice, che aiuterà l’albume a solidificarsi velocemente intorno al tuorlo. Se vuoi che il tuorlo resti morbido, fai cuocere l’uovo non più di 3 minuti, se invece lo preferisci ben cotto, lascialo nell’acqua per 1 minuto in più.
Una volta pronto, togli l’uovo in camicia dalla casseruola usando una ramina o un mestolo bucato, immergilo brevemente in una ciotola piena di acqua fredda per bloccarne la cottura ed eliminare i residui di aceto. Ripeti l’operazione per le altre 3 uova.
Servi le frittelle nei piatti da portata, adagiandoci sopra le uova in camicia, poi cospargi il tutto con un pochino di sesamo, sale, guarnisci con un pochino di germogli e foglie di insalata.
Le tue Frittelle al curry con uovo in camicia sono pronte per essere servite, se vuoi con fette di pane fatto in casa che puoi preparare seguendo la ricetta://4088 Baguette.
Articoli correlati
Ingredienti
4 uova fresche | |
2 carote medie | |
175 ml di acqua fredda | |
80 g di farina di riso | |
mezzo cucchiaino di bicarbonato | |
30 g di grana padano grattugiato | |
1 cucchiaio di curry in polvere | |
1 cucchiaio di sesamo bianco | |
germogli di alfa alfa o soia per guarnire q.b. | |
qualche foglia di insalata per guarnire | |
semi di sesamo per guarnire q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android