
Frittelle alle biete
Soffici dentro e croccanti fuori
Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 150 g di biete pulite
- 300 ml di acqua tiepida
- 3 g di lievito di birra secco
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- olio di semi di arachidi per friggere q.b.
Preparazione Frittelle alle biete
Le frittelle alle diete sono delle deliziose frittelle salate, croccanti fuori e soffici dentro, realizzate con pochi e semplici ingredienti: solo farina, acqua lievito di birra e biete, che renderanno gustose queste delizie ideali da gustare assieme a salumi o formaggi, ma anche semplicemente così da sole sono eccezionali!
Per preparare le Frittelle alle biete, inizia occupandoti dell’impasto per le frittelle, che non ha bisogno di particolari accortezze: in una ciotola metti 300 g di farina 00, 300 ml di acqua tiepida, 3 g di lievito di birra secco, 1 cucchiaino di zucchero e 1 cucchiaino di sale, quindi mescola bene il tutto con una frusta mano fino a quando avrai ottenuto un composto liscio e privo di grumi.
Lascia riposare il composto coprendo la ciotola con della pellicola trasparente per un’ora circa e nel frattempo occupati delle biete.
Dopo averle lavate, tagliale a pezzetti e mettile a sbollentare in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per 5 minuti, dopodiché scolale bene.
Trascorsa l’ora di riposo della pastella, riprendila e aggiungi le biete sbollentate, mescolando bene il tutto. A questo punto puoi procedere con la cottura delle tue frittelle alle biete.
Le cose più importanti per ottenere un fritto asciutto e uniforme sono principalmente due: la prima, riguarda la quantità di olio, che deve essere in quantità sufficiente da superare in profondità l’alimento che si deve friggere, quindi in questo caso ti consiglio di mettere tanto olio quanto ne basterà per avere una profondità di almeno 4 centimetri; la seconda cosa è la temperatura, che deve aggirarsi intorno ai 175-180 °C, quindi se non possiedi un termometro da olio, per verificarne la temperatura immergi nell’olio caldo uno stecchino di legno: se si formano delle bollicine intorno allo stecchino, significa che la temperatura è quella giusta.
Personalmente trovo che la padella perfetta per friggere sia questa https://amzn.to/2HoEd3H ossia una padella in ghisa spessa che, oltre a rilasciare il calore lentamente e in maniera omogenea, mantiene molto bene la temperatura.
Metti a scaldare su fuoco vivace una padella colma di olio di semi di arachidi e non appena sarà ben caldo, preleva con un cucchiaino un po’ di pastella e mettila a cuocere formando due o tre mucchietti alla volta nell’olio bollente.
Fai cuocere le tue frittelle alle biete fino a quando saranno dorate da tutti i lati, dopodiché prelevale con una schiumarola e mettile a scolare su fogli di carta assorbente da cucina, quindi salale e servile ancora calde, magari con una buona salsa che puoi preparare seguendo la ricetta://1234 Salsa tartara.
Articoli correlati
Ingredienti
300 g di farina 00 | |
150 g di biete pulite | |
300 ml di acqua tiepida | |
3 g di lievito di birra secco | |
1 cucchiaino di zucchero | |
1 cucchiaino di sale | |
olio di semi di arachidi per friggere q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android