
Crepes alle erbe
Le crepes salate diverse dal solito
Ingredienti
- 2 uova grandi
- 350 ml di latte
- 170 g di farina 00
- 20 g di burro + un po’ per ungere la padella
- 5 g di prezzemolo fresco tritato
- qualche foglia di menta fresca tritata
- 5 g di aneto fresco tritato
- sale q.b.
Preparazione Crepes alle erbe
Le crepes alle erbe sono la variante salata delle classiche crepes che invece possono essere utilizzate con ripieni dolci e salati. Queste crepes possono essere farcite con gli ingredienti che preferisci: prosciutto e formaggio, uova, salmone affumicato e Philadephia o besciamella e funghi, solo per fare degli esempi. Inoltre possono essere gustate fredde (nel caso di un ripieno come uova, salmone affumicato e Philadephia) o riscaldate in forno, se le preferisci farcite con prosciutto e formaggio.
Per preparare le crepes alle erbe, inizia occupandoti della pastella per le crepes. Fai fondere a fuoco medio, in un pentolino, 20 g di burro, poi lascialo intiepidire. Intanto, rompi 2 uova in una terrina capiente e sbattile con una forchetta. Aggiungi 350 ml di latte e continua a sbattere, sempre usando la forchetta, oppure una frusta a mano.
Sala leggermente il composto di latte e uova e aggiungi 170 g di farina 00 setacciata, poi mescola bene con una frusta per evitare che si formino grumi. Per finire, incorpora il burro tiepido. Continua a mescolare con cura fino a ottenere un composto liscio e fluido.
Per ultime aggiungi le erbe tritate: io ho usato 5 g di prezzemolo fresco tritato, qualche foglia di menta fresca tritata e 5 g di aneto fresco tritato, ma se tu preferisci, puoi usare solo prezzemolo, oppure erba cipollina, finocchietto o origano fresco.
Copri la terrina con la pellicola e mettila a riposare in frigorifero per 30 minuti prima di utilizzarla. Queste dosi ti basteranno per realizzare 6 crepes del diametro di circa 20 centimetri.
Per preparare le tue crepes alle erbe, usa l’apposita padella, oppure, se non ce l’hai, una padella antiaderente di 20 centimetri di diametro. Ungila leggermente con il burro e falla scaldare per bene, poi versa al centro un mestolo di composto. Spianalo con l’apposita paletta oppure fai ruotare la padella fino a distribuire uniformemente il composto e fai cuocere per 1 minuto a fuoco medio-basso.
Quando, sollevandola leggermente, vedi che la pasta è bella dorata, girala delicatamente con la paletta e cuocila anche dall’altra parte. Procedi in questo modo fino ad esaurimento del composto. Le tue crêpes sono finalmente pronte per essere farcite e servite!
Se vuoi invece provare una versione dolce e un po’ particolare delle classiche crepes (per le quali se vuoi puoi seguire la ricetta://3056 Crepes dolci e salate), puoi provare la ricetta://1816 Crepes alle mandorle e cannella.
Articoli correlati
Ingredienti
2 uova grandi | |
350 ml di latte | |
170 g di farina 00 | |
20 g di burro + un po’ per ungere la padella | |
5 g di prezzemolo fresco tritato | |
qualche foglia di menta fresca tritata | |
5 g di aneto fresco tritato | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android