
Frittelle di lattuga
Ideali per riciclare l’insalata inutilizzata
Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 100 g di lattuga a pezzetti
- 1 cipollotto a rondelle
- 300 ml di acqua tiepida
- 8 g di lievito istantaneo per preparazioni salate
- 1 cucchiaino di sale
- olio di semi di arachidi per friggere q.b.
Preparazione Frittelle di lattuga
Le Frittelle di lattuga sono un antipasto furbissimo, perfetto anche per riciclare dell’insalata (in questo caso lattuga) avanzata che però non è più molto croccante e quindi non utilizzabile per un’insalata. Il cipollotto invece può essere sostituito tranquillamente con dello scalogno o della cipolla tritata.
Per preparare le Frittelle di lattuga inizia occupandoti dell’impasto per le frittelle, che non ha bisogno di particolari accortezze: in una ciotola metti 300 g di farina 00, 300 ml di acqua tiepida, 8 g di lievito istantaneo per preparazioni salate e 1 cucchiaino di sale, quindi mescola bene il tutto con una frusta mano fino a quando avrai ottenuto un composto liscio e privo di grumi.
Aggiungi alla pastella 100 g di lattuga a pezzetti e 1 cipollotto a rondelle, quindi mescola bene il tutto. A questo punto puoi procedere con la cottura delle tue frittelle di lattuga.
Le cose più importanti per ottenere un fritto asciutto e uniforme sono principalmente due: la prima, riguarda la quantità di olio, che deve essere in quantità sufficiente da superare in profondità l’alimento che si deve friggere, quindi in questo caso ti consiglio di mettere tanto olio quanto ne basterà per avere una profondità di almeno 4 centimetri; la seconda cosa è la temperatura, che deve aggirarsi intorno ai 175-180 °C, quindi se non possiedi un termometro da olio, per verificarne la temperatura immergi nell’olio caldo uno stecchino di legno: se si formano delle bollicine intorno allo stecchino, significa che la temperatura è quella giusta.
Metti a scaldare su fuoco vivace una padella colma di olio di semi di arachidi e non appena sarà ben caldo, preleva con un cucchiaino un po’ di pastella e mettila a cuocere formando due o tre mucchietti alla volta nell’olio bollente.
Per friggere io di solito utilizzo questa https://amzn.to/3Gvrcjf ossia una padella in ghisa spessa che, oltre a rilasciare il calore lentamente e in maniera omogenea, mantiene molto bene la temperatura.
Fai cuocere le tue frittelle di lattuga fino a quando saranno dorate da tutti i lati, dopodiché prelevale con una schiumarola e mettile a scolare su fogli di carta assorbente da cucina, quindi salale e servile ancora calde, magari con una buona salsa che puoi preparare seguendo la ricetta://1234 Salsa tartara.
Articoli correlati
Ingredienti
300 g di farina 00 | |
100 g di lattuga a pezzetti | |
1 cipollotto a rondelle | |
300 ml di acqua tiepida | |
8 g di lievito istantaneo per preparazioni salate | |
1 cucchiaino di sale | |
olio di semi di arachidi per friggere q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android