; ; Ricetta Pollo e riso al lime - La ricetta di Piccole Ricette
Pollo e riso al lime

Pollo e riso al lime

Il piatto unico fresco ed equilibrato

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Pollo e riso al lime

Condividi

Il Pollo e riso al lime è un secondo piatto che però è anche piatto unico: riso bollito aromatizzato con la scorza del limone e il succo del lime il tutto sormontato da una gustosa sovracoscia di pollo cotta in padella assieme a erbe e spezie.

Per preparare il Pollo e riso al lime, inizia mettendo le due sovraccosce di pollo in un sacchetto per alimenti, aggiungendo anche un generoso filo di olio di oliva, il succo del limone spremuto (mi raccomando, per fare meno fatica, grattugiane prima un pochino di scorza e tienila da parte per il riso) e tutte le erbe secche, quindi mezzo cucchiaino di rosmarino secco tritato, mezzo cucchiaino di salvia secca tritata, mezzo cucchiaino di timo secco tritato, mezzo cucchiaino di origano secco tritato e una generosa macinata di pepe.

Di solito, per marinare la carne io uso dei sacchetti ad uso alimentare di plastica come questi https://amzn.to/3hI31CG che sono provvisti di zip per poter essere chiusi.

Lascia riposare il pollo per mezz’ora circa in frigorifero, dopodiché tiralo fuori, scolalo leggermente dalla marinata e metti a cuocere le due sovraccosce in una padella antiaderente capiente posta su fuoco vivace, senza aggiungere altro olio e lasciale rosolare bene da entrambi i lati.

Nel frattempo fai bollire 180 g di riso in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione e non appena sarà cotto, scolalo, poi trasferiscilo in una ciotola e condiscilo con il succo spremuto di un lime, la scorza grattugiata del limone e un cucchiaio abbondante di prezzemolo fresco tritato.

Quando il pollo sarà cotto, bagnalo con il succo spremuto del secondo lime quindi aggiustalo di sale e servilo in tavola assieme al riso e all’avocado tagliato a fette, poi per finire cospargi il tutto con il prezzemolo rimasto. Buon appetito!

Se posso darti un consiglio, prova questo pollo assieme a una buonissima salsa che puoi preparare seguendo la ricetta://3322 Salsa agrodolce piccante thai.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Zuppa di pomodoro
precedente
Zuppa di pomodoro
Insalata di ceci e cetrioli
successivo
Insalata di ceci e cetrioli
  • 60 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 803 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

180 g di riso parboiled
2 sovraccosce di pollo disossate
mezzo cucchiaino di rosmarino secco tritato
mezzo cucchiaino di salvia secca tritata
mezzo cucchiaino di timo secco tritato
mezzo cucchiaino di origano secco tritato
2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
mezzo avocado hass
2 lime
1 limone non trattato
olio di oliva q.b.
pepe q.b.
sale q.b.
Zuppa di pomodoro
precedente
Zuppa di pomodoro
Insalata di ceci e cetrioli
successivo
Insalata di ceci e cetrioli