; ; Ricetta Frittelle di piselli e carote - La ricetta di Piccole Ricette
Frittelle di piselli e carote

Frittelle di piselli e carote

Ricche e corpose

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Frittelle di piselli e carote

Condividi

Le frittelle di piselli e carote sono delle deliziose frittelle salate arricchite da tante verdure e con un tocco di aroma in più dato dal prezzemolo, un antipasto saporito e perfetto anche come aperitivo. Accompagnate a una bella insalata invece si trasformano in un piatto unico davvero goloso!

Per preparare le frittelle di piselli e carote, inizia occupandoti della carota: pelala, spuntala alle estremità e tagliala a cubetti, grandi più o meno come un pisellino.

Porta a bollore una casseruola con acqua leggermente salata e non appena inizierà a bollire, metti a sbollentare 120 g di pisellini e la carota a cubetti, per 3 minuti, dopodiché scolali e lasciali intiepidire.

Rompi 1 uovo in una ciotola, sala leggermente e aggiungi 50 ml di birra chiara e 1 cucchiaio di olio di semi. Sbatti con uno sbattitore o con una frusta a mano e poi aggiungi, a poco a poco, 125 g di farina 00, 20 g di grana padano grattugiato e 3 g di lievito chimico per torte salate.

Di solito per pesare quantità così piccole, utilizzo un cucchiaio pesa alimenti come questo https://amzn.to/2KOWQwz che è in grado di misurare in modo molto preciso anche piccolissime quantità di prodotto.

Sbatti ancora il tutto fino a ottenere una pastella densa e omogenea, poi unisci le verdure sbollentate, 50 g di mais in scatola ben sgocciolato e sciacquato e 10 g di prezzemolo fresco tritato, poi mescola bene. Intanto, in una padella larga, fai scaldare un filo di olio di semi.

Prendi una cucchiaiata di pastella e versala nella padella, aiutandoti eventualmente con il dito o con un cucchiaino, poi appiattisci con il dorso del cucchiaio la tua frittella e lasciala cuocere bene da entrambi i lati, fino a quando sarà ben dorata e cotta.

Ripeti l’operazione fino a esaurire tutta la pastella. Mi raccomando, cuoci poche frittelle per volta girandole spesso, in modo da farle dorare bene su tutta la superficie.

Una volta cotte, trasferiscile su fogli di carta assorbente e servile calde o tiepide (ma devo dire che sono ottime anche fredde), accompagnandole se vuoi con le tue salse preferite, o magari con una buonissima maionese alle erbe che puoi realizzare seguendo la ricetta://1800 Maionese alle erbe.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Biscottoni soffici Philadelphia e limone
precedente
Biscottoni soffici Philadelphia e limone
Roastbeef al sale
successivo
Roastbeef al sale
  • 45 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 396 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

120 g di pisellini verdi
1 carota grande
50 g di mais in scatola
10 g di prezzemolo fresco tritato
1 uovo
50 ml di birra chiara
125 g di farina 00
20 g di grana padano grattugiato
3 g di lievito chimico per torte salate
olio di semi q.b.
sale q.b.
Biscottoni soffici Philadelphia e limone
precedente
Biscottoni soffici Philadelphia e limone
Roastbeef al sale
successivo
Roastbeef al sale