; ; Ricetta Salsa al mango - La ricetta di Piccole Ricette
Salsa al mango

Salsa al mango

Extra:
  • Economica
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Salsa al mango

Condividi

Perfetta con i pesci o le carni alla piastra o alla griglia, la salsa al mango è davvero semplice da realizzare. L’unico consiglio è quello di prepararla almeno due ore (fino ad arrivare a 12 ore) prima di utilizzarla, perchè così i sapori si amalgameranno bene!

Per prima cosa devi ridurre il mango a cubetti: incidi il frutto (senza sbucciarlo) partendo da uno dei due lati più stretti e con la lama segui il fianco del nocciolo piatto e largo, in modo da dividere il frutto in due parti, una delle quali avrà ancora attaccato il nocciolo. Con un coltello scava tutt’intorno al nocciolo, quindi estrailo ed eliminalo. Incidi quindi la polpa (con delicatezza, per non intaccare la buccia) delle due metà con la lama di un coltello in modo da formare un grigliato piuttosto piccolo, poi spingi la polpa verso l’esterno facendo pressione con le dita sulla buccia: questo farà divaricare i pezzi di polpa. A questo punto non ti resta che staccare i cubetti di polpa aiutandoti con un cucchiaino e metterli in una ciotola capiente.

Lava il peperone, taglialo a metà ed elimina i semini e i filamenti bianchi interni, poi taglialo a striscioline e successivamente a dadini piccoli. Aggiungi la dadolata di peperone a quella di mango, nella ciotola.

Riduci a cubetti piccoli anche la cipolla e uniscila al mango e al peperone.

Taglia il peperoncino verde a metà, elimina i semini interni e tritalo finemente con un coltello affilato, poi aggiungi anche questo nella ciotola, assieme agli altri ingredienti.

Per finire, aggiungi il coriandolo o il prezzemolo tritato e condisci il tutto con il succo del lime, un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe rosa.

Mescola bene il tutto e lascia riposare la salsa per almeno 2 ore prima di servirla in tavola. Provala in un hamburger, non te ne pentirai!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Verza in padella
successivo
Torta golosa al cioccolato fondente
  • 20 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 47 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 mango
1 peperone rosso (non troppo grande)
mezza cipolla rossa tritata
1 peperoncino verde tritato
3 cucchiai di coriandolo o prezzemolo fresco tritato
il succo di mezzo lime
sale q.b.
pepe rosa q.b.
precedente
Verza in padella
successivo
Torta golosa al cioccolato fondente