; ; Ricetta Gamberi cajun - La ricetta di Piccole Ricette
Gamberi cajun

Gamberi cajun

Tipici della cucina Cajun della Louisiana

Extra:
  • Piccante
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Gamberi cajun

Condividi

I gamberi Cajun sono una preparazione tipica del sud degli Stati Uniti, dove vengono chiamati blackened shrimp. La tecnica del Blackening, molto utilizzata nella cucina Cajun della Louisiana, consiste nell’immergere gli alimenti (tradizionalmente pesce gatto, carne di vario genere o appunto gamberi) in una mistura di burro fuso o olio e spezie, per poi cuocerli in padella senza altri condimenti, oppure sulla griglia. Il colore bruno che ne deriva, ha dato il nome a questa tecnica di cottura, il blackening, ossia l’annerimento.

Tradizionalmente per questo genere di cotture, negli Stati uniti utilizzano delle padelle in ghisa molto spesse, come questa https://amzn.to/2HoEd3H che oltre a rilasciare il calore lentamente e in maniera omogenea, possono essere utilizzate anche in forno o sul fuoco diretto del barbecue, pressoché a qualsiasi temperatura.

Per preparare i gamberi Cajun, inizia mettendo 500 g di gamberi, già sgusciati e puliti (se vuoi puoi tenere il codino) in una ciotola. A parte trita molto finemente uno spicchio di aglio e aggiungilo nella ciotola assieme ai gamberi.

Unisci poi anche 2 cucchiai di olio di oliva e tutte le spezie, quindi: 2 cucchiai di paprica dolce, mezzo cucchiaino di sale, mezzo cucchiaino di cipolla secca tritata finemente, mezzo cucchiaino di timo secco tritato, un quarto di cucchiaino di origano secco tritato, un quarto di cucchiaino di pepe nero macinato e un quarto di cucchiaino di peperoncino secco tritato, mescola bene tutto quanto e lascia riposare i gamberi per minimo 1 ora, fino ad arrivare a 24 ore, mettendo la ciotola in frigorifero e coprendola con la pellicola trasparente.

Al momento di cuocerli, fai scaldare una padella o una piastra di ghisa e non appena sarà ben calda, metti a cuocere i gamberi un po’ alla volta, in maniera che stiano belli comodi. Lasciali cuocere un paio di minuti per lato, o comunque fino a quando saranno cotti secondo i tuoi gusti, quindi procedi in questo modo per tutti i gamberi.

Una volta cotti, servi i gamberi Cajun assieme a qualche spicchio di lime e buon appetito!

Se vuoi utilizzare un mix di spezie Cajun più completo, allora puoi preparare il mix://SP017 Mix Cajun e poi utilizzarlo al posto delle spezie indicate in questa ricetta.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Burro di arachidi
precedente
Burro di arachidi
Bicchierini di mousse al limone
successivo
Bicchierini di mousse al limone
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 177 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

500 g di gamberi o mazzancolle puliti e sgusciati
1 spicchio di aglio sbucciato
2 cucchiai di olio di oliva
2 cucchiai di paprica dolce
mezzo cucchiaino di sale
mezzo cucchiaino di cipolla secca tritata finemente
mezzo cucchiaino di timo secco tritato
un quarto di cucchiaino di origano secco tritato
un quarto di cucchiaino di pepe nero macinato
un quarto di cucchiaino di peperoncino secco tritato
qualche spicchio di lime per servire
Burro di arachidi
precedente
Burro di arachidi
Bicchierini di mousse al limone
successivo
Bicchierini di mousse al limone