; ; Ricetta Bicchierini di mousse al limone - La ricetta di Piccole Ricette
Bicchierini di mousse al limone

Bicchierini di mousse al limone

Il dolce al cucchiaio fresco e delicato

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Bicchierini di mousse al limone

Condividi

I bicchierini di mousse al limone sono dei deliziosi dessert al cucchiaio, freschi e delicati, perfetti per concludere un pranzo in famiglia o con gli amici. Questi bicchierini sono davvero semplici da fare e possono anche essere preparati il giorno prima, cosa che non guasta mai.

Per preparare i bicchierini di mousse al limone, inizia preparando la mousse: fai ammorbidire 8 g di gelatina in fogli per 10 minuti in una ciotola colma di acqua fredda. Non appena sarà morbida, mettila a sciogliere in un pentolino assieme al succo spremuto del mezzo limone e non appena sarà ben sciolta, lasciala intiepidire, dopodiché mettila in una ciotolina assieme a 125 g di yogurt agli agrumi a temperatura ambiente e alla scorza grattugiata del mezzo limone, poi mescola bene con una frusta a mano, facendo attenzione che non si formino grumi.

Procedi montando a neve 250 ml di panna fresca liquida (ben fredda) assieme a 60 g di zucchero a velo, fino a quando sarà ben gonfia e soffice, dopodiché incorpora il composto di yogurt e gelatina, mescolando con delicatezza il tutto con una spatola ed effettuando movimenti circolari dal basso verso l’alto, per non smontare il composto.

Trasferisci la crema in una tasca da pasticcere e tienila in frigorifero fino al momento di utilizzarla.

A parte lava e monda le fragole, in maniera da ottenerne 160 g puliti. Taglia a cubetti da circa 5 millimetri di lato le fragole, poi distribuiscili equamente in 4 bicchieri (quindi 40 g di fragole in ogni bicchiere). Io ho utilizzato questi, https://amzn.to/2Fsm678 ossia dei bicchieri della capienza di 190 ml, da 8 centimetri di diametro e 6 centimetri di altezza.

Tira fuori dal frigo la tasca da pasticcere con la crema e utilizzala per spremere la mousse direttamente all’interno dei bicchieri, sopra alle fragole, utilizzandola tutta. Alla fine in ogni bicchiere ci saranno poco più di 100 g di crema.

Decora la superficie di ogni bicchierino con 3 lamponi e qualche fogliolina di melissa o di menta, poi trasferisci i bicchierini nel frigorifero per almeno 3-4 ore o comunque fino a quando la mousse si sarà rappresa.

Quando sarà trascorso il tempo necessario e la mousse si sarà ben rappresa, potrai servire i tuoi bicchierini di mousse al limone e buon appetito!

Volendo, al posto delle fragole potrai utilizzare qualsiasi altro frutto polposo, dall’ananas alle pesche e al posto dello yogurt agli agrumi, puoi utilizzare uno yogurt al miele, al cocco o al frutto che preferisci, l’importante è che sia un gusto che possa legare bene con il limone, quindi magari eviterei il caffè o il cioccolato.

Se vuoi dei bicchierini più leggeri, con meno panna e più yogurt, puoi seguire la ricetta://1828 Bicchierini allo yogurt.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Gamberi cajun
precedente
Gamberi cajun
Panino al salame e peperoni
successivo
Panino al salame e peperoni
  • 260 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 316 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

125 g di yogurt agli agrumi
250 ml di panna fresca liquida
60 g di zucchero a velo
la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
il succo di mezzo limone
8 g di gelatina in fogli
160 g di fragole pulite
12 lamponi
qualche fogliolina di melissa o menta per decorare
Gamberi cajun
precedente
Gamberi cajun
Panino al salame e peperoni
successivo
Panino al salame e peperoni