; ; Ricetta Insalata di avocado e pompelmo - La ricetta di Piccole Ricette
Insalata di avocado e pompelmo

Insalata di avocado e pompelmo

L'insalata fresca e stuzzicante a base di frutta

Extra:
  • Senza cottura
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Insalata di avocado e pompelmo

Condividi

Questa insalata di avocado e pompelmo è un contorno leggero e stuzzicante, a base di frutta, perfetto non solo per quando fa caldo, ma da gustare tutto l’anno. Personalmente adoro utilizzare quest’insalata come accompagnamento per carne o pesce alla griglia, ma volendo, può essere un piatto da consumare come antipasto o perché no, come pranzo veloce e fresco.

Per quanto riguarda l’avocado, ti consiglio di procurartene uno della California, della specie chiamata Hass, con la buccia scura e rugosa: sono molto più saporiti e burrosi di quelli della Florida, che invece sono più grandi e dalla buccia più liscia e di color verde chiaro. Per verificare che sia maturo al punto giusto, dovrai affidarti al tatto, premendo delicatamente il pollice sul frutto: se è molto duro, significa che è ancora acerbo (e che perciò va tenuto un paio di giorni fuori dal frigo, in un sacchetto di carta assieme a una mela, così maturerà più in fretta), se il frutto è morbido ma elastico e non rimane nessun solco alla pressione del dito, allora è maturo al punto giusto.

Per preparare l’Insalata di avocado e pompelmo, inizia pulendo i due pompelmi, posizionandoti su una ciotola, così da raccoglierne il succo che perderanno, quindi sbucciali al vivo, usando un coltello affilato, in questo modo eliminerai tutta la parte bianca, rivelando la polpa dei pompelmi.

Elimina anche le pellicine che ricoprono gli spicchi, i semi, se ce ne sono e tieni da parte la polpa, in una ciotola, filtrando anche il succo recuperato nella ciotola, poi tieni da parte anche quello.

Taglia a metà i due piccoli avocadi, elimina la buccia e il seme centrale, poi taglia la polpa a fettine e disponile su due piatti da portata.

Aggiungi anche gli spicchi dei due pompelmi, poi in una ciotolina prepara un’emulsione con due cucchiai di olio di oliva, un generoso pizzico di sale, poca menta fresca tritata e il succo del pompelmo tenuto da parte. Se non hai abbastanza succo, puoi tranquillamente compensare con il succo spremuto di mezzo limone.

Condisci la tua insalata di avocado e pompelmo con questa emulsione e servila subito in tavola, guarnendola se vuoi con foglioline di menta fresca.

Se non ami la menta, puoi utilizzare del prezzemolo al suo posto, oppure puoi semplicemente ometterla.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Carotine glassate al timo
precedente
Carotine glassate al timo
Pan di stelle fatti in casa
successivo
Pan di stelle fatti in casa
  • 20 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 339 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 pompelmo giallo
1 pompelmo rosa
2 piccoli avocadi Hass maturi
qualche foglia di menta fresca (facoltativa)
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Carotine glassate al timo
precedente
Carotine glassate al timo
Pan di stelle fatti in casa
successivo
Pan di stelle fatti in casa