
Girelle di sfoglia alla pizza
Le girelle che non bastano mai
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare da 230 g
- 80 g di concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaio di origano secco
- 5-6 acciughe sott’olio
- 30 g di parmigiano reggiano grattugiato
Preparazione Girelle di sfoglia alla pizza
Le girelle di sfoglia alla pizza sono un antipasto semplicissimo da realizzare ma davvero saporito e stuzzicante. Un po’ come la ricetta://3037 Salatini veloci alla cipolla, anche queste girelle hanno un piccolo difetto: spariscono subito! Quindi per non rischiare di rimanere a bocca asciutta, preparane in abbondanza, mi raccomando.
Per preparare le girelle di sfoglia alla pizza, occupati innanzitutto della farcia: trita molto finemente 5 o 6 acciughe sott’olio ben scolate, poi mettile in una ciotolina assieme a 80 g di concentrato di pomodoro, un cucchiaio di origano secco e 30 g di parmigiano reggiano grattugiato, poi mescola bene il tutto, per amalgamare tutti gli ingredienti.
Stendi la pasta sfoglia sul piano di lavoro e spalmala su tutta la superficie con la crema appena realizzata, utilizzando una spatola o il dorso di un cucchiaio, poi arrotola la sfoglia su se stessa ottenendo un rotolo compatto.
Avvolgi il rotolo in un foglio di carta da forno e mettilo in freezer per un’oretta, in modo che si congeli parzialmente, in questo modo sarà più facile tagliare le rotelle senza rovinarne la forma.
Trascorso il tempo di riposo in freezer, tira fuori il rotolo e taglialo a rondelle spesse 6-8 millimetri, poi disponile su una teglia foderata con carta da forno e mettile a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 15-20 minuti, o comunque fino a quando le girelle di sfoglia alla pizza saranno completamente cotte, gonfie e ben dorate.
Una volta pronte, lasciale raffreddare completamente, prima di servirle in tavola. Buon appetito!
Se vuoi averne una piccola scorta sempre in freezer, potrai preparare un buon numero. Una volta tagliate, disponi le girelle su un vassoio, poi mettile a congelare nel freezer per 3-4 ore e non appena saranno congelate, potrai trasferirle in sacchetti di plastica per alimenti e rimetterle in freezer, in questo modo si conserveranno bene per 2 o 3 mesi.
Quando vorrai cuocerle, dovrai solo metterle sulla teglia (foderata con la carta da forno) ancora congelate e farle cuocere per circa 25-30 minuti o comunque fino a quando saranno cotte e dorate.
Articoli correlati
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare da 230 g | |
80 g di concentrato di pomodoro | |
1 cucchiaio di origano secco | |
5-6 acciughe sott’olio | |
30 g di parmigiano reggiano grattugiato |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android