
Salame di cioccolato al caffè
Il salame di cioccolato al caffè senza burro e senza uova che accontenta tutti
Ingredienti
- 300 g di cioccolato fondente tritato
- 200 g di biscotti secchi tipo Oro saiwa
- 100 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di caffè solubile in polvere
- 50 ml di caffè freddo
- zucchero a velo per la copertura (facoltativo)
Preparazione Salame di cioccolato al caffè
Diciamocelo, tutti abbiamo assaggiato almeno una volta una fetta di salame di cioccolato. Se però si tratta di un salame di cioccolato al caffè, senza burro e senza uova, allora ogni momento è buono per farsene una fetta. E sono sicura che questo dolce semplice da fare, senza cottura e che si prepara in pochi minuti, diventerà uno dei tuoi cavalli di battaglia!
Per quanto riguarda i biscotti, puoi utilizzare quelli che preferisci, l’importante è che siano secchi e non eccessivamente ricchi di grassi, ad esempio vanno benissimo i Novellini, gli Oro Saiwa e tutti i biscotti secchi semplici, senza cioccolato o altre aggiunte.
Per preparare il salame di cioccolato al caffè, fai sciogliere a bagnomaria 300 g di cioccolato fondente tritato, mettendolo in una ciotola di metallo posta su una pentola con acqua in ebollizione e appena sarà completamente sciolto, toglilo dal calore e lascialo intiepidire.
A parte prepara 50 ml di caffè forte, aggiungi 1 cucchiaino di caffè solubile in polvere e mescola bene per farlo sciogliere, poi lascia intiepidire il tutto.
Nel frattempo metti 200 g di biscotti in un sacchetto di plastica per alimenti e con il mattarello sbriciolali grossolanamente, lasciando qualche pezzettino più grosso.
Trasferisci i biscotti sbriciolati in una ciotola e unisci 100 g di zucchero a velo, il cioccolato fondente fuso e il caffè intiepiditi, quindi mescola il tutto per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Versa questo composto grossolano su di un foglio di carta da forno e compattalo leggermente in modo da creare un salsicciotto, poi chiudi la carta da forno avvolgendola intorno al salsicciotto, in modo da compattarlo ancora di più e dargli la forma di un salame.
Trasferisci il salame di cioccolato al caffè in frigorifero per almeno 4 ore (meglio una notte intera) e al momento di servirlo, elimina la carta da forno e cospargi se vuoi il salame con un pochino di zucchero a velo, per renderlo più simile a un vero salame, dopodiché taglialo a fette.
Una volta pronto, potrai conservare il salame di cioccolato al caffè in frigorifero per 3-4 giorni, oppure potrai congelarlo, in questo modo durerà un mese circa.
Articoli correlati
Ingredienti
300 g di cioccolato fondente tritato | |
200 g di biscotti secchi tipo Oro saiwa | |
100 g di zucchero a velo | |
1 cucchiaino di caffè solubile in polvere | |
50 ml di caffè freddo | |
zucchero a velo per la copertura (facoltativo) |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android