; ; Ricetta Grissini alle erbe - La ricetta di Piccole Ricette
Grissini alle erbe

Grissini alle erbe

Friabili e profumatissimi

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Grissini alle erbe

Condividi

I grissini alle erbe sono perfetti da servire assieme a salumi, formaggi morbidi come caprino o robiola ma anche solo da presentare nel cestino del pane. Sono friabili e profumati, uno tira l’altro!

Per preparare i grissini stirati inizia setacciando 500 g di farina 00 in una ciotola, poi aggiungi 6 g di lievito di birra secco, un cucchiaino di zucchero semolato e tutte le erbe secche tritate, quindi mescola bene il tutto con un cucchiaio o una spatola.

A parte sciogli 10 g di sale fino in 280 ml di acqua tiepida e aggiungi anche 30 g di olio di oliva, quindi mescola il tutto velocemente in modo da ottenere una miscela che verserai subito nella ciotola assieme alla farina.

Inizia ad impastare il tutto, fino ad ottenere un panetto di pasta liscio e omogeneo.

Ungi con un filo di olio di oliva una ciotola grande e pulita e mettici dentro l’impasto ottenuto, poi copri la ciotola con la pellicola trasparente e lascia lievitare il tutto per almeno un’ora e mezza o comunque fino a quando l’impasto avrà almeno raddoppiato il suo volume iniziale.

A questo punto riprendi l’impasto e suddividilo in tanti pezzettini del peso di circa 15 grammi, quindi aiutandoti con i palmi, fai rotolare l’impasto sul piano di lavoro spolverizzato con semola di grano duro e realizza tanti bastoncini lunghi e molto stretti, poi adagiali man mano su due o più teglie foderate con carta da forno, avendo cura di distanziarli un po’ fra loro.

Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/34KJVEV che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.

Lascia lievitare i tuoi grissini alle erbe per un’altra oretta circa, dopodiché mettili a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 12-15 minuti o comunque fino a quando saranno ben cotti e dorati.

Una volta cotti, sforna i tuoi grissini alle erbe e lasciali raffreddare completamente, prima di servirli in tavola.

Se vuoi, puoi servire questi grissini alle erbe assieme a un buon tagliere che puoi realizzare seguendo la ricetta://3352 Tagliere di formaggi e salumi.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Torta al cioccolato e ricotta
precedente
Torta al cioccolato e ricotta
Trofie al pesto avvantaggiato
successivo
Trofie al pesto avvantaggiato
  • 200 min
  • 50 porzioni
  • Difficoltà media
  • 39 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

500 g di farina 00
280 ml di acqua tiepida
6 g di lievito di birra secco
30 g di olio di oliva
1 cucchiaino di zucchero semolato
10 g di sale fino
1 cucchiaino di rosmarino secco tritato
1 cucchiaino di origano secco tritato
1 cucchiaino di salvia secca tritata
olio di oliva q.b.
semola di grano duro q.b
Torta al cioccolato e ricotta
precedente
Torta al cioccolato e ricotta
Trofie al pesto avvantaggiato
successivo
Trofie al pesto avvantaggiato